di Salvatore Conte (2024) Girando per Tucson, si è preso una cotta per una puttana di prestigio: la cinquantenne Luciana Paluzzi.
La tratta come una sgualdrina, e non ha ancora deciso se presentarla o no ai suoi pards.
Al momento si limita ad assecondarla nei suoi commerci illeciti con banditi messicani, da cui si rifornisce di droga per i suoi clienti. «Io e te, Tex... abbiamo il West in pugno... nessuno potrà fermarci...». «Sei una bella puttana, Luciana... ma è presto per fare certi discorsi; sono un ranger, lo sai, e poi non so se hai la testa per starmi dietro, le zinne di sicuro...; e non so nemmeno come la prenderebbe il vecchio cammello...». «Quel che conta è che te lo faccio venire duro, no? Perché non ci sposiamo, Tex? Una come me non la trovi più». «Sei una pragmatica, Luciana... Non dico di no a una bella donna come te, ma devi aspettare, voglio convincermi che sei la migliore...». «Mi fai bagnare...». «Sei una lurida vacca, Luciana... ma con te ci sto bene». Il rapporto, se così si può chiamare, va avanti in questa maniera, tra insulti e schizzi di follia. E tra commerci pericolosi.
Se lei ci lasciasse la pelle, lui in fondo ci godrebbe. Ma per il momento non vuole farne a meno, l'ha intossicato. C'è un imprevisto sulla pista, prima dell'incontro con i messicani.
Un gruppo di indiani ha fatto secco un mercante di whisky. E non devono essere lontani. «Zoccola... te lo sei mai fatto un indiano?». «Certo, scopano anche loro». «Io mi sono fatto un'indiana, molto tempo fa. Per fortuna è crepata giovane, mi stava scassando le palle». «Ma di me non sei mai stanco...». «È presto per dirlo, vecchia troia; ma prometti bene; hai le zinne, e sono due punti a tuo vantaggio». «Con me vai sul sicuro, ti metti a posto per sempre...». «Potrebbe anche essere, visti i tuoi numeri. Ma le pallottole, le sai reggere? Intorno a me fischiano spesso». «Nessuno mi ha mai sparato contro». «C'è sempre una prima volta, Luciana». «Non mi faccio ammazzare, se è questo il tuo problema». «Lo vedremo, il piombo è una brutta bestia». «So sparare e so uccidere, nessuno può fermarmi». «Meglio così. Perché adesso voglio dare una lezione a questi miserabili». Tex si mette in caccia e dopo non molto riesce ad avvistare un bivacco indiano. Devono essere gli autori dell'eccidio. E per giunta sono navajos! Tex decide di dar loro una bella strigliata. «Tu non ti mettere in mezzo, stai zitta e rimani a guardare». Gli
indiani fanno bisboccia svuotando intere casse di whisky, sparando colpi a
vuoto nel cielo terso del deserto straziato dal sole. «Vi piacerebbe... ma è la mia
vacca!». «Basta! Siete troppi!». Ma la gran troia ben presto si
lascia ammansire, volente o nolente. Culo
rotto senza tanti riguardi, innumerevoli posizioni
stranamente fantasiose per dei coyotes, e infine tanta di quella sborra da
coprire non solo interamente il corpo nudo ed esausto di Luciana, ma da rendere
umida, simile a una pozza viscida, persino l’arida terra del deserto dove si è
consumato il violento coito. «Bastardi… Ne ho viste di donne crepare lungo la
mia strada…». Ti presenterò ai ragazzi». Un paio di giorni e i due si rimettono in piedi. Ora cavalcano affiancati, a passo d'uomo. Poiché hanno mancato l'appuntamento, andranno a casa del bandito. «Se quel pendaglio da forca ci farà storie, non lo riconoscerà nemmeno sua madre...», Amarillo è in vista. «Fai sempre il gradasso, non è vero? Con gli indiani, però, abbiamo preso una bella ripassata...». «Quei bastardi mi hanno preso alla sprovvista, ma con Sancho andrà diversamente. È un figlio di cagna e lo tratterò come tale». «Cerca di non rovinarmi gli affari...». «Tanto dovrai smettere comunque». Due tirapiedi del bandito li accolgono in città come sapessero del loro arrivo, forse la loro fama li precede, già si dice in giro che Willer voglia prender moglie. «Non sei ancora sposata, vero, Luciana?», esordisce Sancho. «Andiamo di là a discutere di affari...». Willer lascia fare, gli sta bene che la sua donna vada forte. Il ranger indugia per qualche secondo, poi si mette a guardare dal buco della serratura. Sancho si sta palleggiando le tettone sobbalzanti di Luciana. Tex non sta più nella pelle, sente scoppiarsi il cazzo nei pantaloni, libera il suo arnese e comincia a menarselo come un forsennato, con la faccia schiacciata sul buco della porta.
La donna si dimena e il colpo parte! Anche una derringer può essere mortale, se infilata in quel posto! La pallottola può arrivare fino in
bocca, o al cervello! È talmente su di giri da non rendersi
conto che Luciana ha una calibro 22 in corpo... la pallottola si è fatta il
giro dei suoi organi... fregna, utero, budella fegato, polmoni... un tour
completo... «Sei mio marito...», sussurra la donna, allucinata e impaurita. «Sei un pezzo di fica, Luciana. Non mi stancherò mai di te». Tamponata la vagina della moglie e sistemati i due tirapiedi con mezza tamburata di revolver, Tex mette la donna sul cavallo e i due lasciano le baracche della città, carichi di droga e progetti.
La loro cavalcata, però, dura poco, perché
una volta ripresosi, Sancho - con la mascella frantumata, scrivendo bigliettini
per di farsi capire, e imbottito di laudano per calmare il dolore accecante - raduna
un gruppetto di bei figli di puttana e li lancia all’inseguimento di Tex e
Luciana. Un certo Cane Pazzo Charlie comincia a sparare fucilate galoppando come un demonio, beccando Luciana dritta in mezzo alla schiena, con la pallottola che le esplode fuori dalle tette!
La donna di Tex si china sul
collo del suo cavallo, e inerte, quasi incosciente, si lascia trasportare alla
cieca. Proprio in quel momento, però, il cavallo del ranger si becca una pallottola nelle chiappe! Ne consegue un capitombolo
colossale, i due destrieri si invischiano e cadono rovinosamente in una maestosa
nube di polvere. Segue una pioggia di frecce, la ciurma è crivellata di saette, i corpi sembrano enormi puntaspilli.
La stessa Paluzzi è trafitta più volte, proprio nelle sue belle
zinne... Glielo infila dentro, duro come un tomahawk, e bacia con la lingua quella bocca che espettora sangue nella sua. Quando viene, capisce che la moglie non è del tutto morta, reagisce e ansima disperata, anche se con occhi spenti che fissano l'inferno. Nonostante ciò, le ficca in bocca il cazzo, impiastricciato di seme, nel tentativo di rianimarlo. Tex si illude che la moglie giochi a fare la morta ancor più di quanto non lo sia davvero, dopo la fucilata che l'ha raggiunta in pieno alla schiena e dopo lo schizzo di derringer in fregna che le è arrivato chissadove. È staccato da lei da un calcio nel costato che gli frantuma due costole. Rotola nella sabbia con le chiappe nude e il pene al vento, impanandosi di polvere come una cotoletta. È una visione degradante e triste. Un'intera tribù lo attornia e comincia a prenderlo a calci nel pallido deretano scoperto. Pugni, bastonate, persino un paio di frecce nei glutei. Tex striscia umiliato, mentre gli indiani ridono sguaiatamente, sollevando di peso il corpo della moglie. Glielo mettono vicino, a portata di lingua. «Già tutti davano lei come quinto pard della tua banda, cane bianco... La moglie che avresti usato per certi lavoretti sporchi... L'avevi pensata bene: due grosse tette e una gran voglia di fare la zoccola e leccarti gli stivali. Finora sembrava indistruttibile, l'ideale per te... Ma guarda adesso come è ridotta! È una cagna miserabile! E allora leccala, su! Cane! Leccatevi! E sarete marito e moglie, per Manitù!».
di Salvatore Conte (2025)
S’era letteralmente mangiata una scarica di thompson.
Una dura, una bestia viziosa, che però adesso rischiava di chiudere i battenti prima della Boyle.
Layla, se non altro - pur mangiata dal cancro - queste complicanze le aveva evitate. La raffica era toccata a Chana. I regolamenti di conti tra bande rivali erano frequenti in quegli anni. Ma solo quando venivano toccati in prima persona, i pezzi grossi realizzavano la pesante tragedia del piombo. Oggi era toccato a Chana scendere dal piedistallo. La
stavano portando da Williams, medico di fiducia della banda e Primario di
un'importante
clinica privata; una specie di area franca, dove né la polizia, né le varie bande
osavano disturbare la degenza dei malati di piombo. Le diagnosi di Williams furono spietate: Chana aveva le ore contate, Layla i giorni. «Ma
qual è il problema, Doc?», chiedeva Bill.
«Ascite...?». Doc, non puoi tirarle fuori
questo liquido?». Layla Boyle aveva l’intestino consumato da un tumore molto aggressivo; però era arrivata bene alla fase terminale, con disturbi fino a quel momento limitati e occlusioni intestinali che, pur dolorose, non si erano rivelate fatali; un blocco intestinale in grado di ucciderla non si era ancora realizzato, data anche la sua tempra fisica, e così lei aveva tirato avanti, tanto bene che ora sembrava assurdo avesse poco da vivere. «Layla...
tu... mi raggiungerai... presto... ohh...».
Dopo l'estrazione delle scorie tumorali per mezzo di una grossa siringa, Layla
aveva fatto visita a Chana; la tensione, però, si tagliava con il coltello. La Papessa Nera stava rantolando. Ormai non c'era più niente da fare. «Tra
poco toccherà a me».
«Basta stronzate: quanto mi rimane?». Ora, però, rilassati: non sei in pericolo di vita, la fine non è imminente». «Cosa intendi per adattamento totale?». «Una tecnica estrema che vorrei sperimentare nei miei laboratori su pazienti selezionati e che consiste in una radioterapia generale e periodica, fino al raggiungimento di un punto di equilibrio con la tossicità tumorale: più radiazioni vogliono dire più tossicità nelle cellule sane, ma anche meno tossicità in quelle malate...». «È dolorosa questa tecnica?». «Assolutamente indolore». «E allora cosa mi costa provare?». Williams condusse Layla nei sotterranei della clinica, dove aveva installato i suoi laboratori segreti. Solo lui aveva la chiave per consentire al montacarichi di scendere al di sotto del livello -1. «Oltre alla tecnica dell'adattamento totale, avrai a disposizione un'arma estrema: la rianimazione forzata; ma speriamo di non doverci arrivare. Però intanto la proveremo su Chana». Il medico aprì una porta e Layla vide il cadavere della compagna disteso su un lettino.
Williams preparò all'uso uno strano congegno. Il medico digitò sul pannello di comando una serie di istruzioni. «È l'algoritmo della rianimazione!
Stai indietro, adesso». Adesso fai parlare me...». «Finora hai parlato solo tu...», precisò Layla. «Chana! Io, John Williams, ti ho ridato la vita! Io sono il tuo padrone, Chana! E
tu mi devi obbedienza, se vuoi vivere ancora! E la devi anche a Layla Boyle, la
donna che è accanto a me! Layla Boyle è la tua padrona, Chana!
«Il cervello non è più quello di prima, ma con il tempo può riacquistare diverse
funzioni; almeno credo.
«Questo tornerà utile quando riprenderà a sparare... «Mi è venuta un'idea, John...», si rialzò dal lettino completamente nuda, a parte gli stivali, e indossò il camicione bianco da gran puttana, allacciando a malapena un paio di bottoni, all'altezza dello stomaco. Aveva gli occhi allucinati. «Ecco... questo è perfetto...», estrasse un revolver a canna corta dalla tasca dell'impermeabile e lo porse a Williams. «Io sono pronta. E tu? Diamoci un taglio, Doc». Quindi strinse la mano del medico intorno al calcio dell'arma e orientò la canna verso sé stessa, contro la pancia gonfia...
«Vedrai come cola via l'ascite...».
È finita, lo hai
ammesso». Certo...
le tue cure attente... mi farebbero campare qualche settimana in più, ma la fine
sarebbe la stessa. No, non mi salvo da questo tumore, per me finisce male;
anche se sono stata brava a tirarla per le lunghe, anzi bravissima... alla fine
avrei troppi rimpianti. Fammi rinascere...
John…». La
Boyle indurì lo sguardo. «Layla... cosa cazzo... hai
combinato...?!», mentre lei cadeva sulle
ginocchia. Layla si
accasciò in avanti con un gemito di sofferenza. Si era fatta letteralmente esplodere e ora aveva tanti
rimpianti. Adesso
tutto era pronto per la seconda resurrezione. Puttana...! Zoccola...!». BANG
«Tu sei bravo... a muovere quel coso...».
«Quale coso, signora?». «Ah... questo... vede... ho preso la patente da poco, forse sono ancora un po' insicuro...». «No, sei bravo». «Non vorrei sembrarle inopportuno, ma se vuole ritoccarsi il rossetto... può usare lo specchietto del passeggero; ha una... piccola sbavatura... su un lato...». «Che specchietto? Io non vedo specchietto». Dopo aver ripreso il montacarichi, era uscita nell'autorimessa e aveva fermato una macchina: si trattava di un giovane che aveva visitato un parente ricoverato nella clinica di Williams.
«Mi scusi, signora... è sicura di sentirsi bene?». Il trench nero mascherava bene le tracce di sangue e il buio dell'abitacolo faceva il resto. «Però non mi ha detto dove è diretta... insomma dove posso lasciarla...». «Io... a casa tua... andrà bene».
«Signora...
lei è molto attraente, ma non so se... ecco...». Era
una torcia elettrica. Come ti chiami, bella signora?». «Mi chiamo... inizia...
inizia con la elle... almeno credo...». Erano giunti a casa del ragazzo. Un alloggio di fortuna, nell'estrema periferia della città.
La zombi camminò ingobbita verso la porta, con entrambe le mani pressate
sull'addome.
Sono un semplice studente, mia cara Lana... mi dispiace non poterti offrire di
più...».
Layla andò in crisi alle undici della sera. Non respirava più senza mascherina.
Bill viveva praticamente in clinica. Al
capezzale della Boyle c'era anche il giovane studente di medicina...
La situazione era critica, ma relativamente sotto controllo. Il
Capo volle parlarle. Le fu tolta la maschera dell'ossigeno. «Brava... brava Layla...». La Boyle superò la notte e passò una settimana relativamente tranquilla. Però Layla aveva la faccia triste, perché la tenevano a galla, ma il tumore si era allargato ancora e aveva prodotto metastasi molto preoccupanti. Per quanto si sforzasse, non vedeva alcun futuro per la sua carne marcia. Viveva solo nel presente e si attaccava alla vita che le rimaneva. «Se anche oggi respiro... allora è un gran giorno. Non voglio morire...», sussurrava ai tre affezionati, aggrappandosi al fisico da gran puttana; il Boss intorno a lei come un avvoltoio, gli altri a sperare nella radioterapia generale che lo staff medico di Williams stava mettendo a punto. E allora... faccia triste, ma con un leggero sorriso...
E tanta voglia di tirare avanti. di Salvatore Conte (2024)
Patrick Hale le ha subito messo gli occhi addosso, smentendo sé stesso.
Per lui è ormai diventata la sorca dei pozzi, perché tutto ha inizio da una parola magica e da strane voci nel deserto. Non si può stare fermi, il sistema è programmato per generare conflitti e allora il brutale Rafeeq deve tirare per la dishdasha il Re buono, il Re santo, King Awad.
Si sono conosciuti attraverso i pozzi, dove il potere non conosce limiti.
«Forse è meglio se smetti, troppi rischi... Quando ho finito qui, puoi tornare con me... in fondo sei americana». «Qui mi piace, ho potere... ma so di rischiare...», gli occhi si fanno allucinati. «A volte mi chiedo se... se sarei in grado di gestire una raffica di kalashnikov in pancia...», la lingua sul labbro e la mascella bassa, eccitata. «Non è pensabile che tu debba correre un rischio del genere, Anna...
«Stai calmo... finora non sono morta. Qui ho il mio potere, ma con me ti metti a posto, è chiaro: sono il tuo pozzo». Anna ha ragione, se non ha torto: nel cervello gli è entrata forte, lei e le sue zinne sbottonate da sorcona, il pisello si fa subito duro quando la vede.
La storia diviene ancora più sbagliata quando a King Awad le voci del deserto (la CIA e il Mossad) suggeriscono di regalare due valigie atomiche a Rafeeq. La cosa si fa imbarazzante, quasi giusta.
A questo punto parte la corsa alle valigie. E dentro c'è pure Hanna El Zafar, tanto sbottonata quanto risolutiva.
Siamo dunque alla resa dei conti: quel che è giusto è sbagliato, e ciò che è sbagliato è perfino giusto.
«Non pensavo che... m'avrebbero sparato addosso... ormai sono famosa...», Anna è stata raggiunta da una raffica nella pancia, come nei suoi incubi o desideri più perversi. Mentre si aspetta l'ambulanza, Patrick Hale è accanto a lei, in veste di giornalista. «Volevo... mettermi in salvo... sapevo che l'elicottero... sarebbe stato abbattuto... ma prima... dovevo... mandare... a morire... le puttanelle... dell'Islam...». Una confessione completa, da sbottonata. «La famosa terrorista è stata trasportata in ospedale, in fin vita, accompagnata da Patrick Hale in persona. Sulle sue condizioni c'è il massimo riserbo, ancora non trapela se sia deceduta, o rimasta uccisa. Nel suo caso, comunque, la cintura esplosiva non è esplosa: una bella fortuna per la signora...», strombazzano dalle TV. Rimane solo da disfare le valigie, 20 anni prima.
di Salvatore Conte (2024) Ha preso due brutti colpi, ma può ancora salvarsi, se sta attenta.
Però c'è una cosa che Anna non ha considerato, ovvero uno specchio. Ed è grazie a quello che il muro diventa trasparente...
Non c'è riparo!
Una come lei non è facile da buttar giù, ma il killer c'è riuscito, uomo o donna che sia. Anna continua a strisciare... come una grossa serpe. È arrivata davanti allo specchio, e lo guarda, con il sangue alla bocca... BANG Ci ha ripensato, dovrà rimanere con la curiosità, non la vedrà mai, morta. di Salvatore Conte (2024)
«Io sto crepando... e tu vieni a chiedermi informazioni...», l'accoglienza non è delle migliori, ma c'è da capirla. È sofferente, impacciata, imbarazzata, e più gonfia del solito; insomma, Layla è quasi irriconoscibile. Non è più molto giovane, ma era ancora una bella donna, prima del tumore...
Layla è stata una gran fica da giovane, ma poi si è appesantita troppo, si è sfondata.
«A me veramente non sembra...». «Non fare lo scemo, John...». «Se ti rifiutano le cure, gli schiarisco io le idee...». «No, John... sono ancora in cura... ma ho troppe metastasi, non posso più salvarmi, solo tirare avanti». «E ti sembra niente? La stessa vita è un tirare avanti, bellezza... Ma se ti fa piacere, verrò a trovarti più spesso, Layla». «No, vecchio bufalo, non mi basta... Stavolta ci sposiamo...». «Mi piaci ancora, Layla, ma il passo, per uno come me, lo sai... è troppo grande...». «Non me ne frega niente. Se vuoi farmi cantare, stasera mi scopi e domani ti metti l'anello. Non ho molto tempo. Due mesi e torni libero». «Non ci credo che ci metti due mesi a crepare». «Ormai ce l'ho dappertutto: non mi piace dirlo, ma sono finita». «Mi dispiace, Layla...». «John... non canto, senza qualcosa di grosso in cambio...». «Tu giri ancora per i pub, ti chiedo solo qualche nome». «Non mi freghi, John... io ho il nome giusto, ma se canto... mi becco anch'io tre pallottole nello stomaco come quella tua amica di nome Myra...
E io non ho tanta fretta di crepare...». «Ancora con quella storia? È stata una fatalità». «Già... una fatalità... che però potrebbe ripetersi...». «Piuttosto... perché non te lo sei fatto togliere?». «Il tumore?». Annuisce. «Si è allargato in fretta. Si chiamano tumori galoppanti. E adesso, se non sto attenta, rischio di rimanere fulminata, perché a questo stadio il tumore può farsi fulminante...». «Come una pallottola?». Annuisce. «Allora... se è così... non c'è tempo da perdere, no?». «Proprio vero che non tutti i mali vengono per nuocere... alla fine ti ho beccato, John...». «Adesso cerca di durare, Layla...». «Nessuna fretta di tornare libero?». «Nessuna fretta». «Ci provo, ma siamo grandi, lo sai quello che mi aspetta...». Annuisce. La moglie di Parker ha un tumore all'intestino giunto da tempo al IV stadio, con metastasi a fegato, stomaco e utero: un quadro allarmante, da cui non si esce vivi. Il tenente Parker ha il gioco in mano: ha parlato con i medici e sa la verità; anche se risulta ancora ufficialmente in cura, la moglie è da considerarsi una malata terminale con poche settimane di vita. Lei si ostina a promettergli anni di matrimonio, ma nasconde la realtà a sé stessa, come molti malati spaventati dalla fine. John ha già assunto un infermiere per gli ultimi giorni. Layla sarà assistita a casa, niente ricovero, morirà in pace, tra le sue braccia. E lui tornerà libero all'anagrafe. Però, arrivati alla fine, anche il vecchio bisonte è nervoso.
Layla ha avuto un infarto, ma è stata rianimata dall'infermiere, molto scrupoloso e diligente. Anche troppo, per i gusti del tenente Parker. La moglie alterna momenti di relativa lucidità, in cui afferma di volersi salvare, a periodi di coma durante cui balbetta mezze parole prive di senso, come "sal... sal...", che con molta probabilità riflettono il sogno di una salvezza ormai impossibile. Parker fa un sogno in cui vede Layla e l'infermiere abbracciarsi contenti. In senso metaforico, in effetti, è quello che sta accadendo da alcuni giorni. Lei lo ringrazia spesso, quando cosciente, per l'attenzione con cui la segue. Layla non è per niente rassegnata, crede di potersi riprendere e di essere ammessa a nuove terapie. Ancora non capisce che è in fin di vita. L'infermiere, Salvatore Barone, le asciuga il collo con pazienza: diverse gocce di sudore freddo lo imperlano, Layla si spreme a fondo per resistere. Ed è più di un abbraccio. D'altronde è sempre stata una mignotta. Si conoscevano da prima, lui era tra gli assidui ed era nato qualche progetto, che adesso rivive sull'orlo della fossa. D'altra parte, i collezionisti della città si stanno muovendo. Layla sarà ricoverata e sottoposta a radioterapia d'urgenza, bruciando sul tempo le liste d'attesa degli ospedali. Pronta per lei anche la nuova terapia ipertermica. Si cerca di tenerla a galla, di trovare il modo di farla arrivare al primo anniversario di matrimonio; con il progetto di scorta sempre a portata di mano... «La tua informazione era giusta, finalmente l'abbiamo pizzicato. Però quell'altra...». «Quale...?». «Quella relativa ai due mesi...». «Sta al poliziotto... vagliare le informazioni...». «È vero... avrei dovuto capire che stavi per fregarmi...». «Lo sai come sono fatta...». Annuisce. «Lo so». E risponde. di Salvatore Conte (2025)
Ufficialmente è ancora in cura, ma le metastasi sono troppe per sperare di invertire la tendenza. Finché il fisico regge, può tirare avanti, ma senza un futuro. A 60 anni, con l'ascite in bocca, non ha perso il vizio di sbottonarsi le camicette, è ancora una gran puttana, anche se i dolori alla pancia non le concedono tregua.
Un'emittente televisiva americana vuole realizzare un documentario sulla sua vita avventurosa, da diffondere prima della sua morte, per creare ulteriore eccitazione intorno al suo disperato caso, come ai tempi di Farrah Fawcett.
Si spacciava per un uomo tranquillo, all'inizio aveva ingannato persino me, ma poi l'ho visto incazzarsi di brutto in mezzo al traffico... e allora ho capito che era meglio non farlo arrabbiare. New York non era una città adatta a lui».
«Poi mi sono spostata a Las Vegas; facevo la zoccola in un casinò spaziale... una di quelle cose per cui Las Vegas è famosa. Lì conobbi Buck Rogers, il grande astronauta. Faceva lo schizzinoso, il damerino dello spazio...».
«E va bene... A Los Angeles facevo coppia con un truffatore; era uno stronzo; e ci siamo fatti beccare. Ma alla fine abbiamo restituito tutto; ero al verde, in quel periodo».
«Alle Hawaii, una volta, ho cercato di adescare un magnate del petrolio, ma a momenti ci rimanevo secca: proprio quella sera cercarono di rapirlo... bella fortuna... Quello spilorcio si sdebitò del mio aiuto con un drink...!».
«Comunque... visto che mi trovavo ancora lì, alle Hawaii... ci riprovai con il famoso Tom Selleck; però all'epoca se la tirava un sacco... fu un altro fiasco. Ero una fica, del resto lo sono sempre stata, ma a volte la fortuna era come se mi abbandonasse...».
«Tornata a Las Vegas, non mi sono accontentata di Robert Urich; in quel momento era fissato con il suo lavoro di detective privato, e forse è andata bene così: non era il mio tipo, mi sarei stancata presto, a me piace il fosforo...».
«Per un periodo lavorai a Fantasy Island, il luna park per ricchi messo su alle Hawaii da Ricardo Montalban. Fu disgustoso farsi baciare da certi vecchi bavosi, annoiati e prepotenti, e una volta fui perfino minacciata da autentici galeotti evasi dal carcere».
«A Chicago accettai un incarico dalla mala locale e dovetti subito pentirmene... a momenti, tanto per cambiare, ci rimanevo secca...».
«Ebbene sì... a San Diego ero un'addetta alla sicurezza... e mi imbattei nei famosi fratelli Simon: fu divertente».
«Potrei proseguire per ore, ma purtroppo le mie ore sono divenute preziose. Concludo accennando alla mia esperienza presso un Circo itinerante dell'Arkansas, come equilibrista... funambola... in bilico sul precipizio, proprio come adesso...
Tale esperienza fu resa problematica da un caso di omicidio; in quella circostanza fui interrogata dalla famosa Signora in Giallo, una rompiscatole insaziabile ma risolutiva.
E poi c'è quella volta che ho spennato un pollo... ma era un tipo...
E altre cose che non posso raccontare.
Potrei andare avanti per ore, ma il tempo rimasto è poco. Vorrei vederlo anch'io questo documentario...». Quando le condizioni di Pamela Shoop si aggravano, si diffonde il panico tra i suoi numerosi fans. Non è ancora in fin di vita, ma manca poco. Ormai solo la paura di morire mantiene in vita la Shoop. La donna è ricoverata nel reparto dei malati terminali, non avrebbe diritto alla terapia intensiva, ma il Primario ha promesso ai fans che non la lasceranno morire. C'è ressa all'ospedale: tutti vogliono vederla, tutti vogliono consolarla. L'ospedale è diventato incredibilmente la struttura più frequentata della città. I medici impazziscono per cercare di allungarle la vita: sono pressati dal Primario, dai fans e dallo stesso Sindaco, stufo del caos determinatosi intorno all'ospedale; ma la situazione precipita giorno per giorno, Pamela non ce la fa più. È così che i medici prendono il coraggio a quattro mani: la Shoop verrà operata, ripulita e rispedita a casa, con un paio di mesi da vivere. Due mesi di speranza e disperazione, ma lontano dall'ospedale, con tutte le cure domiciliari del caso. Di sicuro la Shoop e i fans ci proveranno fino all'ultimo.
|
|