Piombo pesante Ricordati di santificare le feste Grosso problema, brutta soluzione La segretaria fa tardi in ufficio Zothique: Bochra è rimasta uccisa di Emiliano Caponi (2011)
Sono le 3 di pomeriggio in punto e mi trovo già sul marciapiede davanti al motel e lei arriva puntuale. Scende dall'auto, è sola con la sua valigia piena di polvere e mi viene incontro camminando femminile sui suoi tacchi a spillo. «Ciao John...». «Ciao Betty...». «Ti trovo bene, come sempre d'altra parte». «Anche te Betty ti trovo in gran forma...». «Sei sempre il solito adulatore, ma ormai non mi freghi più…». Ma stavolta non avevo nessuna intenzione di fregarla, era veramente bella da levare il fiato: 45 anni portati splendidamente, bel viso, capelli biondi a caschetto, occhi grigi e profondi che ti penetrano nell'anima, e un corpo da sballo vestito da una semplice tuta e una camicetta a scacchi, lasciata abbondantemente scollata, con vista privilegiata su un seno che definire prosperoso è fin troppo riduttivo. La camicetta di Betty, aperta fino al terzo-quarto bottone, lascia intravedere le misure esagerate e le morbidezze delle sue tette rotonde e gonfie come due palloni, e guardandola, mi chiedo come diavolo faccia quella povera camicetta a resistere senza strapparsi. «Sei pronta, Betty?». «Sono pronta come se dovessi fare una bella scopata...», e mi sorride con quel sorriso che pensavo di avere dimenticato, ma che invece ricordavo bene. Maledetta Betty, sei sempre la solita... Entriamo insieme nella camera 18 del motel e dopo una decina di minuti gli uomini di Kelly bussano alla porta: entra prima quello con la valigetta, un tipo smilzo con gli occhiali scuri, e dietro l'altro, più tozzo e da come si guarda attorno, più malfidato. «Ce l'avete la roba?». «Certo, eccola qui». E Betty apre la valigetta appoggiandola sul letto. «Ora tocca a voi», intervengo io. Mettono la loro valigetta sul letto, di fronte all'altra, e lo smilzo l'apre: è piena di bigliettoni. Bene. RING RING Squilla un telefono, è quello del tipo tozzo. «Sì capo... la roba è qui davanti a me: tutto OK». Un attimo di silenzio, dall'altra parte c'è Kelly e lui ascolta come deve fare un cane fedele qual è. «Va bene capo, come vuole lei...». E come un cane fedele deve anche agire. Fa un cenno allo smilzo e si gira di scatto verso di me. Lo smilzo ha già messo la mano sotto la giacca: probabilmente Kelly non si accontenta dei 3 chili di roba ma vuole tutto. «Attento John!», è la voce di Betty. Il tipo tozzo ha una colt fra le mani, ma io sono sempre stato veloce e pronto a tutto. BANG BANG L'uomo di Kelly mi cade quasi addosso con le mie due pallottole nello stomaco. BANG BANG E vedo Betty con la pistola stretta fra le mani e la canna che fuma: brava baby, mi ricordavo bene che eri svelta e che ci sapevi fare con le mani… BANG Un altro colpo e adesso il conto non torna più: tre colpi, no accidenti, ora il conto non torna affatto. Lo smilzo dopo che si era beccato 2 pallottole è riuscito a premere il grilletto prima di cascare all'indietro stecchito. «Ahhh...», un lamento femminile si rivolge verso di me. Il terzo colpo, quello che non torna, se l'è preso Betty. «Sono stata colpita...». E si porta una mano nella scollatura, mentre l'altra mano cerca qualcosa per appoggiarsi trovandolo nel ripiano di marmo di un mobile. Mi infilo la pistola nella fondina e sono da lei. «Stai calma», e sostituendomi al mobile le passo un braccio dietro la vita e lascio che si sorregga a me. «Fammi sdraiare sul letto… uhhh… mi fa un male cane…». E mi guarda mordendosi il labbro inferiore: la pallottola che si è beccata si fa già sentire. La sdraio sul letto più piano che posso e le metto dietro la testa due cuscini in modo che stia quasi seduta e penso a quante altre volte l'ho sdraiata su un letto... ma questa volta a differenza di tutte le altre volte non stiamo per fare l'amore, questa volta Betty è lì davanti a me perché un uomo di Kelly prima di crepare si è voluto levare lo sfizio di spararle nel seno. «Quel bastardo mi ha beccato in pieno una tetta…». E con una smorfia si guarda nella scollatura. «Te la caverai Betty», e sbottonandole il resto della camicetta vedo meglio la ferita: la pallottola l'ha colpita nel seno destro e le è entrata nella parte lasciata scoperta dalla scollatura, quella più rotonda e prosperosa, quasi nel punto dove si toccano i seni. «Ohh... fai piano... mi brucia da morire...». Le tolgo la camicetta dalla parte dove è ferita e con tutta la delicatezza che conosco prendo il laccino del reggiseno di pizzo nero e glielo sfilo dalla spalla facendolo passare sotto il braccio. «Uhhh...». Le prendo il seno ferito, attento a non sfiorarlo dove c’è la ferita, e lo tiro fuori dal reggiseno liberandolo dalla sua stretta. È caldo, forse perché dentro c’è una pallottola rovente. «Ohhh… mi fai male…», si lamenta. «Ogni scusa è buona per toccarmi le tette…». Le sorrido e scuoto la testa, ma forse ha ragione: la tetta sostenuta dal reggiseno messo sotto le costole sembra, se possibile, ancora più gonfia e morbida. È difficile non avere la voglia di toccarla. «Volevano fregarci quei bastardi...». «Già, ma sono rimasti fregati loro». «Sono rimasta fregata anch'io John… quel bastardo è riuscito a spararmi…». «Ma te a differenza di loro non creperai, ti porto da un dottore e tornerai come nuova». «Dimmi una cosa…», e mi guarda prendendo un respiro che le costa una fitta di dolore. «Dimmi Betty...». «Anche con una pallottola dentro... il mio è sempre il più bel seno che... che c'è in giro... vero…?». «Sì… sei sempre la più eccitante tettona figlia di puttana che conosco...», e le passo una mano nei capelli. «Anche ferita...? Anche così...?». «Anche così». E stavolta mi guarda così sensuale che mi fa venire voglia di scoparmela subito, anche se più che di una scopata ora avrebbe bisogno di un dottore. Già, un dottore, e guardandole la ferita penso che anche lui avrebbe difficoltà a trovarle quella pallottola che pare affondata e persa in tutta quella morbida abbondanza. «Il mio capezzolo... finalmente è uscito fuori...», si guarda e mi accenna un sorriso. Infatti quando era la mia donna e facevamo l'amore, la prendevo in giro perché i suoi capezzoli non si vedevano mai, sempre ritirati e piatti. Ora invece il capezzolo era turgido e duro, forse perché a suo modo eccitato da quella presenza estranea nel corpo di Betty, e anche l'aureola, che la pallottola ha solo sfiorato conficcandosi un paio di centimetri più a lato, sembra più larga e rosa del solito. «Sono grave vero...?». «Te la caverai Betty, tornerai come nuova… te l'ho già detto». «Lo so... ma so anche che sei un gran bugiardo... lo sei sempre stato... uhhh...». Un'altra fitta e girando la testa di lato increspa ancora le labbra carnose: la pallottola brucia. Prendo un fazzoletto e le tampono il filo di sangue che le scende dalla ferita e poi glielo appoggio sul seno coprendole il piccolo forellino lasciato dallo sparo. «Sì... così... tienimi la mano sulla ferita…», quasi mi supplica. «Mi sembra che così faccia meno male…», e dicendolo rilassa il viso e si porta entrambe le mani sui fianchi stringendoseli e allunga le gambe stirandosi le dita dei piedi, come faceva ogni volta che stava per incominciare a godere. «Dimmi la verità… hai voglia di scoparmi...». «Sei ferita, devo portarti da un dottore...». «Lascia perdere il dottore... hai detto che me la caverò…». «Te la caverai, ma hai bisogno di un dottore che ti levi questa pallottola di dosso». «Prima ho bisogno di essere scopata da te…». Si passa la lingua sulle labbra e prende un respiro volutamente lungo che le alza sensualmente il petto. Allunga la mano e la mette in mezzo ai miei pantaloni. «E a quanto sento anche te sei d'accordo...». La guardo, è maledettamente bella: dal viso che sofferente per la ferita pare ancora più sensuale, fino ai piedi che liberati dai tacchi a spillo per essere stata sdraiata sul letto si muovono vogliosi sulla coperta con le dita smaltate di rosso pronte a contorcersi dal godimento. «Tirami giù la gonna...». Gliela tiro giù fino alle ginocchia, ormai non mi oppongo più. Lei apre le gambe, è pronta. Le sono sopra e la reggo per i fianchi facendo attenzione a non toccarla dov'è ferita. «Sì… così...». «Ohhh...», con la mano destra si tiene il seno ferito e con la sinistra si palpeggia l'altra tetta per godere di più. «Ohhh...», e continua a gemere e io mi eccito sempre di più, anche se non so se sono gemiti di godimento o di dolore per la pallottola che ha dentro e che magari sta facendola crepare sul serio. «Ohhh...», lei continua a gemere e guardandole le unghie che si conficca nei fianchi e le dita dei piedi che si aprono e si chiudono piano, capisco che non sta affatto crepando... «Ohhh... John... sì... non fermarti…». «Non mi fermo Betty...». E continuo a muovermi sopra di lei pensando che come il paradiso, o l'inferno, questa volta anche il dottore può attendere… Qualche tempo dopo Che rumore fa il tamburo di una pistola mentre gira con una sola pallottola dentro? Il rumore di una probabilità su sei. Appoggio alla tempia la canna della pistola, è fredda come sempre, come tutte le puttane che mi porto a casa scopandole anche due alla volta. Taclack, rien ne va plus, les jeux sont faits. La pallina rimbalza frenetica fra la vita e la morte fermandosi dove vuole il destino. Rosso o nero? A volte è solo una questione di colori. Si dice che l'esposizione al rosso acceleri i battiti cardiaci, non sarebbe questo il caso, però. Clic. Invece esce il colore della negazione assoluta, il nero. E mi nega la soddisfazione di uno sparo alla testa. Il cacciatore ha sparato a salve, e butto giù un bicchiere di vodka per la delusione, sono tornato alle vecchie consolazioni. If I close my eyes forever, prima o poi tutti bisogna chiudere gli occhi per sempre, lo dicono anche quella gran figa di Lita e quel fottuto bastardo di Ozzy, e poi morire è indubbiamente più facile che vivere per tutti, figuriamoci per un demone come me. L'inferno è il posto giusto per me, il giaciglio dove potermi sdraiare in eterno, la mia calda casa di riposo. È per questo che ogni tanto lo cerco e mi fascio la fronte giocando a fare De Niro, ma evidentemente non sono fortunato al gioco. E nemmeno in amore. Sono un'eccezione, come sempre. Accidenti a lei. La mia sfortuna in entrambe le cose. Come l'altra volta è ritornata con una telefonata, uno squillo nella notte, l'ora la sceglie in base al suo fuso orario, come tutto il resto. 1 anno, 9 mesi, 7 giorni, 1 ora. È dovuta trascorrere la mia data di nascita prima che si rifacesse viva, precisa al minuto secondo. Mi è bastato soffermarmi sull'orario in cui mi è arrivata la sua chiamata e fare qualche rapido calcolo. In fondo sono sempre il cabalista. Un minuto e mezzo della sua voce e l'illusione di averla scordata si è rivelata per quello che era sempre stata. Un'illusione. UEEE UEEE «Ti avevo detto di non chiamare nessun dottore... Non volevo nessuna... uhhh... ambulanza...». Mi guarda trovando anche la forza per incazzarsi nonostante abbia dentro una pallottola e il mio uccello. «Non ho chiamato nessuno... e questa non è un'ambulanza... queste sono le sirene della polizia, Betty...». Gli spari sono sempre un grande richiamo per i curiosi e qualcuno che non si è fatto i cazzi suoi adesso mi costringe a togliere il mio dalla sua passera. «Ahhh...», uscire a volte fa più male che entrare, specialmente se a uscire non è la pallottola che ha dentro, ben piantata e persa nella morbida abbondanza della sua tetta. Mi tiro su i pantaloni e mi rimetto la camicia senza stare a perdere tempo nell'abbottonarla. «Mi lasci qui...?», il proiettile la costringe a restare a letto, una mano sul seno a tappare il buco e l'altra protesa verso di me. «Senza nemmeno finire...?», e struscia le gambe aperte su e giù lungo le coperte. «Finiremo la prossima volta...», mi abbasso e le stringo la mano, quella per me. «Se ci sarà una prossima volta...», il suo dubbio è più che legittimo. «Ci sarà Betty... te lo prometto», anche se le mie promesse spesso hanno i tatuaggi dei marinai. «Allora vuol dire che sto crepando... baciami John... ohhh...», alza il viso per arrivare alle mie labbra, ma una fitta la riporta subito con la testa sul cuscino. «Stai giù... vengo io...», un bacio che sa di saliva e pallottole, di voglia di finire la scopata lasciata a metà, di buchi naturali bagnati e di buchi posticci insanguinati. «Devo andare...», mi stacco a fatica dalle sue labbra, le sirene sono arrivate sotto l'edificio. «Addio John...». «Ci vedremo ancora, Betty...», esco dalla stanza senza più voltarmi, perché se lo facessi il suo corpo mi costringerebbe a tornare indietro e riprendere a scoparla esattamente dal punto dove eravamo rimasti. Forse, come me, è un demone anche lei. Due demoni rifiutati dall'inferno. Finora. I poliziotti sono già sulle scale, restano solo i tetti, come i gatti. E come le gatte, a lei resterebbero ancora sei vite, nel caso questa la scalasse nella camera del motel. Rivedersi sarà matematico, Betty. 1971, il numero di una data di nascita e di una telefonata, i conti tornano, la matematica non è mai un'opinone. E domani ti rivedrò, anch'io ogni tanto riesco a mantenere le promesse. Il sole è troppo per essere un giorno di metà marzo, e mi costringe a mettermi la giacca sulla spalla, mentre fumo una sigaretta appoggiato alla mia SLK. Ho parcheggiato all'inizio del molo come da indicazioni, di fronte ai container e al fetore di marcio, e guardando i visi che vanno e vengono, mi viene il sospetto che quello sia puzzo umano e non di pesce stantio. Finché un'ombra di profumo che mi arriva alle spalle copre tutto. «Betty... ci rivediamo... questa volta l'ho mantenuta la promessa», la metto subito sull'ironia. «Non hai mantenuto un bel niente, John...», ma non funziona. «Mi hai lasciata su quel letto con una pallottola addosso. Se era grazie a te, c'ero crepata in quel motel», il mio humor con lei non ha mai funzionato, alle parole ha sempre preferito fatti concreti. E soprattutto duri. «E allora grazie a chi non sei crepata?», sono geloso, voglio sapere chi l'ha salvata al posto mio. «Non grazie a chi... ma a cosa...», si sposta la giacca e lascia vedere quello che c'è sotto, una maglia girocollo nera che sembra quasi esplodere sotto la spinta del suo seno e che la costringe a uscire dai jeans attillati, scoprendole un paio di centimetri di pancia. «Grazie alla misura delle mie tette. Soprattutto di questa...», e si sfiora la destra, quella dove s'era beccata la pallottola sparata da un uomo di Kelly, il vecchio boss che non ha avuto l'opportunità di invecchiare, curiosi scherzi del destino che possono capitare solamente nel nostro ambiente. Quella sera infatti gli andò molto peggio rispetto a Betty. Ma d'altra parte lui non aveva due tette come giubbotto antiproiettile. Lettore, se vuoi conoscere l'attrice che ha ispirato questo racconto, clicca qui. Il racconto è un tributo alla sua bellezza, carisma, personalità. Gli aspetti negativi sono introdotti per mere esigenze di ordine drammatico, narrativo, teleologico. Il ruolo della protagonista va assimilato a quello dell'attrice rispetto a un film. La devozione alla persona in questione, da parte dell'autore empirico, è implicita e assoluta. di Salvatore Conte (2011-2021) Il temporale è arrivato incazzato dal mare, e passato sopra la città, svelto come una scopata con una puttana da marciapiede, si sta già perdendo sulla highway che ormai abituata a tipi come lui lo porterà in un'altra città e poi in un'altra ancora, finché gli farà passare del tutto la sua incazzatura. Mi accendo una sigaretta e resto sulla poltrona che ho spostato e messo accanto alla finestra e da lì guardo comodo la palazzina di 5 piani che ho di fronte, scrostata dal tempo e anonima come una giornata di novembre in Gran Bretagna, ma per me più preziosa di un caveau della Banca Nazionale. Cinque piani scrostati e tagliati da crepe rugose, ma a me interessa solo il terzo piano, quello messo alla stessa altezza della mia stanza: è lui il mio personale caveau. Ho affittato questo buco lasciando alla signora 50 testoni, un falso nome e un altrettanto falso complimento, questo di mancia. Una donna soddisfatta da un complimento viene subito un po’ dalla tua parte. E di solito, se ce n’è bisogno, contraccambia facendosi i cazzi propri. Nella stanza c'è un letto, un solo comodino, un paio di sedie e un armadio, ma per me potrebbero esserci anche i muri e basta. L'importante è che ci sia una finestra e soprattutto che sia messa all'altezza giusta rispetto alla finestra giusta della palazzina di fronte: tutto il resto, come il lusso che manca dalla stanza, è in più. Il display della sveglia da sopra il comodino lampeggia verdastro le 18.16, sposto il polsino della mia camicia e il mio orologio è quasi d'accordo: 18.15. Nel mio lavoro anche un quasi è importante. In una donna un dettaglio può farla diventare da vergine a puttana, per me un dettaglio è una vita guadagnata o persa. Come nei flipper. Dettagli, precisione e puntualità, se non ce l'avessi farei un altro mestiere, magari sarei uno sbirro, loro non sono mai puntuali. Arrivano sempre dopo che me ne sono andato. E mi fumo lento un altro po’ di sigaretta sorridendo del mio sense of humor. Se questo lavoro non mi avesse scelto, io avrei scelto di fare lo scrittore: romanzi noir con tocchi qua e là di umorismo ad alleggerire il piombo delle pallottole e di storie ne avrei avute da raccontare. Ma sono un killer e mi pagano bene per farlo e non ho bisogno di una penna per scrivere un racconto: uno, massimo due clic di grilletto e la storia è già finita. La mia non è una scrittura prolissa. Le 18.15, ho circa 1 ora e 45 minuti per prepararmi, il mio uomo, dalle informazioni che ho, dovrebbe rientrare alle 20.00. Tolgo dalla custodia il mio fucile di precisione m40 modello a3 utilizzato dallo United States Marine Corps, e dopo avere studiato con cura maniacale la migliore angolazione possibile, lo sistemo sul cavalletto e lascio la canna a guardare verso la finestra di fronte: voglio che inizi a prendere confidenza con l’ambiente. Guardo nel mirino, è pulito come il cielo che dimenticato il temporale si lascia scolorire da questa sera di metà settembre, che un po’ alla volta gli sfila di dosso il celeste per vestirlo sempre più di nero. Bene. Angolazione, traiettoria, vento, posizione del fucile e soprattutto pallottola in canna: non ho trascurato niente, ora devo solo aspettare e fumarmi un'altra sigaretta, tanto per fare qualche altro respiro verso l'inferno. Le 19.57, una luce si accende nel mio caveau, è il mio uomo, puntuale. Bene. Tiro fuori dalla tasca della giacca una fotografia, pronto a confrontarla con l'uomo che fra poco entrerà dentro il mirino del fucile: capelli e baffi brizzolati, 50 anni o giù di lì e un aspetto sudamericano: scommetto che è messicano, ipotizzo, perché non lo so. E non so nemmeno come si chiami. L'unica cosa che chiedo è una fotografia, nient'altro. Non m'importa se si chiami John o Carlos o Antonio, e tanto meno se è il più grande figlio di puttana che c'è in giro o se è un chierichetto e canta nel coro gospel nella chiesa all'angolo della strada, non voglio nessun tipo di coinvolgimento emotivo: è la mia unica regola. Porto a termine il mio lavoro e dopo riscuoto i bigliettoni per il disturbo, questo è quello che mi interessa. E stavolta sono 50 mila in anticipo e altri 50 mila dopo che l'ho spedito al Creatore: accidenti a te John, Carlos, Antonio o come diavolo ti chiami, chi mi ha commissionato il lavoretto devi averlo proprio fatto incazzare... La stanza dietro la finestra di fronte a me si illumina, è entrato. Lo metto nel mio mirino e con lo sguardo lo confronto subito con la fotografia: è lui. Ma non è solo, attaccata a un braccio ha una donna che gli tiene la testa un po' appoggiata sulla spalla e da quel che vedo è anche una bella pupa. Stretta in un abito stretto, con più curve della strada per Beaver Creek e con i capelli neri e mossi che le cascano dappertutto: complimenti, ti sei pagato davvero uno schianto di pupa. Peccato che stasera non potrò lasciartela scopare, ma niente di personale, s'intende. Carico il fucile, ho fretta di chiudere la pratica, 5 ore di attesa in questa topaia di camera profumata alla muffa possono bastare per giustificare il mio cachet. Il dito è sul grilletto, fermo come una statua greca e il mio uomo è il punto al centro del mio compasso: un movimento e il cerchio è chiuso. Sono pronto, ma ecco che la pupa sparita in bagno da comparsa, rientra in scena da attrice protagonista: e con una pistola in mano. Levo per un attimo l'occhio dal mirino per rimettercelo subito. Gli punta la pistola contro e dalla faccia sembra che non veda l'ora di usarla: amico, ho paura che oggi non sia la tua giornata fortunata. Potrei sparare e mandarlo subito al Creatore, ma decido di stare a vedere e di godermi la scena, che ripresa dal mirino fa sembrare tutto un film e mi ricorda una puntata di Mike Hammer, una vecchia serie poliziesca interpretata da Stacy Keach. Ricordo che non me ne perdevo una puntata in quegli anni, quando ero ancora uno scagnozzo di vent’anni in cerca dei primi guadagni facili per poi spendermeli con le prime scopate altrettanto facili. Ma Mike Hammer quelli come te li mette in galera o gli mette una pallottola addosso. Già, con il passare del tempo avevo cambiato i gusti ed ero passato dalla parte dei cattivi. Ma fino ad un certo punto. Con la pistola puntata addosso vedo il mio uomo parlare e mettere le mani avanti per cercare di dissuaderla e di salvarsi la pelle, ma lei ha meno pazienza di me nell'aspettare a sparargli e infatti la perde subito. “BANG”. Vedo la pistola fumare, ma il rumore dello sparo mi arriva solo immaginario, azzittito dai 40 metri di distanza, dalla strada fra me e la palazzina e dalla finestra chiusa sulla scena. Il mio uomo si porta d'istinto una mano sulla spalla e resta in piedi. Sei troppo bella pupa, qualcosa doveva mancare anche a te. Ha avuto una pessima mira e se ne accorge anche da sola, ma prima che rimedi con un secondo colpo alla sua imprecisione, lui le è già addosso e le afferra la mano dove tiene stretta la pistola. Parte un colpo e lo vedo dal vaso di fiori messo sul tavolo che si spacca, colpito in piena pancia e ammazzato in mille pezzi di ceramica. Spietati. Parte un altro colpo e stavolta lo capisco dalle loro facce e dai corpi che si lasciano di scatto dal loro abbraccio, come si odiassero all'improvviso. Tutti e due si allontanano con un paio di passi all'indietro e la pistola adesso c'è l'ha il mio uomo: scommetterei 50 dei 100 mila bigliettoni che la pallottola questa volta se l'è beccata la pupa. Sempre con l'occhio dentro al mirino mi concentro su di lei per vedere su quale parte di quel corpo mozzafiato si appoggerà dolorante le mani, ma sul suo viso non c'è traccia di smorfie, anzi le labbra si soddisfano in un mezzo sorriso. Il mio uomo si lascia scivolare la pistola di mano e insieme a lei cade in ginocchio sul tappeto: fortuna che fra i tanti vizi non ho quello di scommettere. Vedo che biascica qualcosa che immagino non siano complimenti e poi le cade con la faccia sopra i sandali argentati. Una pupa così ha tutti gli uomini ai suoi piedi. Stacco il dito dal grilletto, che avevo lasciato sempre in tensione, e mi rilasso insieme a lui: ha fatto tutto la pupa. Ho appena guadagnato i 100 mila bigliettoni più facili di tutta la mia vita. Sapessi dove abiti ti manderei un centinaio di rose e continuo ad inquadrarla con il mirino. Lei se lo toglie dai piedi senza troppo riguardo e guardandosi attorno si mette svelta un paio di fogli nella borsetta: ha furia di uscire da quella stanza e lo farebbe subito, ma mentre è già alla porta e appoggia la mano sulla maniglia, vedo che si ingobbisce all'improvviso e questa volta con la smorfia di dolore che prima le avevo cercato invano sul viso. Si porta entrambe le mani sullo stomaco e si lamenta gemendo, anche se da qui non posso sentirla. Con uno sforzo si rimette in posizione eretta e si appoggia con la schiena al muro, ma riesce a restare in piedi solo il tempo di un paio di respiri affannosi che le alzano le tette e scivola piano in terra adagiandosi di fianco sul tappeto, rannicchiata in una dolorante posizione fetale. Guardo verso il mio uomo e vedo che sta crepando solo adesso e con la pistola in mano: è riuscito a rubare all’inferno l'ultimo respiro di vita per piantare una pallottola nella pancia della pupa. Prendo i miei attrezzi ed esco dalla stanza scendendo svelto gli scalini senza la pazienza di aspettare lo sgangherato ascensore: devo andare a vedere se la pupa è crepata. Attraverso la strada e m’infilo nella palazzina scalcinata e dopo un po’ di piani, uno uguale all'altro, sono davanti alla sua porta: non è chiusa a chiave e basta che giri la maniglia per entrare, entro e gli onori di casa me li fa il corpo steso e stecchito del mio uomo. Amen. Ma la pupa non è più stesa accanto alla porta, è riuscita a trascinarsi fino al divano e ora è lì sopra, sdraiata e ferita. Mi avvicino e mi abbasso accanto a lei sfiorando il tappeto con le ginocchia. «E te… chi diavolo sei...», anche la voce è adatta al suo corpo. «Non sono nessuno», interpreto Ulisse anche se lei non sembra affatto un ciclope. Mi guarda facendo una smorfia. «Quel bastardo... è crepato...?», e capisco che questo le interessa di più rispetto a come mi chiami. «Sì», le do la buona novella. «Allora… posso crepare anch'io… uhhh...». Certo che puoi con un buco così, ma sarebbe un peccato. Ha entrambe le mani premute sullo stomaco e il vestito stretto le butta quasi fuori dalla scollatura le grosse tette che si alzano e si abbassano dietro al suo respiro. Sarebbe davvero un peccato. «È riuscito a spararmi… ohhh… sono fregata...». Alza leggermente i palmi delle mani dallo stomaco per farmi vedere la ferita: il mio uomo l'ha centrata in pieno. «Vedrai che te la caverai». «Ohhh... mi brucia da morire…». Tiro fuori un fazzoletto dai pantaloni e glielo metto sopra il foro lasciato dalla pallottola. «Uhhh... fa male…», geme guardandosi dove è stata colpita. «Lo so pupa...». «Mi chiamo Chana...». «OK, Chana». Sei veramente bella Chana. «Adesso ti chiamo un'ambulanza». «No... ti prego...», si stacca una mano dallo stomaco e la mette decisa sulla mia. «Se vado in ospedale… gli uomini di Pablo mi troveranno subito...». Pablo, il mio uomo si chiamava Pablo: l'avevo detto che era un sudamericano. «E mi farebbero fuori... sempre se riuscissi a non crepare…». Scorro la rubrica del mio cellulare fermandomi all'unico numero che a questo punto fa per lei e faccio partire subito la telefonata. Tre squilli e mi risponde. «Ric... sono io...». «Ho qui davanti a me una donna che si è beccata una pallottola nello stomaco: ho bisogno di te». Chana ascolta e con una smorfia chiude gli occhi come per annuire. «Vengo da te, fatti trovare pronto», clic. La telefonata è breve come breve potrebbe essere il tempo che le rimane per salvarsi. «Chi è questo Ric...?». «Un amico». Lei mi guarda come per farmi una domanda. «È un dottore», non le lascio il tempo di farmela. Vado alla finestra e vedo che la scala antincendio finisce vicina a dove ho parcheggiato la mia macchina: bene, scenderemo da qui. «Allora chiunque tu sia… sbrigati... e portami da questo dottore... uhhh...», tira indietro la testa appoggiata sul bracciolo del divano inarcando e sollevando la schiena: la ferita brucia. «Ohhh... fai piano…». La prendo in braccio provando non a non farle male, perché glielo faccio, ma a farglielo il meno possibile. La guardo, il suo viso sofferente è appoggiato sulla mia spalla e in braccio a me il vestito le diventa troppo corto scoprendole le gambe e in quella posizione il suo seno non può fare altro che premersi contro il mio torace facendo di lei la cosa più sexy che abbia mai visto. Con lei in braccio scendo con qualche difficoltà la scala antincendio e aiutato dal buio e dalla zona di periferia arrivo alla macchina senza che nessuno ficchi il naso in quello che sto facendo. «Ohhh...», si lamenta mentre la metto sul sedile. «Il mio amico abita a 2 isolati da qui, 10 minuti e saremo arrivati», accendo il motore e parto subito con lei che mi mette una mano sul ginocchio. «Perché fai tutto questo per me...?», gira la testa verso di me lasciandola appoggiata di lato al sedile. Mi accendo una sigaretta e aspiro una lunga boccata: a volte avere la bocca piena di fumo dà il lusso di poter non dire niente. «Già... te non sei nessuno...», non prova neanche ad insistere, perché la pallottola ha la precedenza sulla sua curiosità e mordendosi le labbra rimette la testa diritta, senza più guardarmi. Geme solo quando prendo qualche buca, che le ricorda quanto fa male una ferita come la sua, mentre i lampioni dei viali la mettono alla luce e ce la levano ogni 20 metri, ma lei è bella anche quando resta quei 20 metri al buio. Un cavalcavia e subito dopo una strada a senso unico che finisce in una piazzetta, dove non fatico a trovare parcheggio. «Siamo arrivati Chana». Ci ho messo anche meno dei 10 minuti che le avevo detto: forse perché ho fretta di salvarle la pelle. «Mi sa che dovrai aprirmi lo sportello...», mi guarda sospirando con il petto che continua ad andare sensualmente dietro al respiro. «Certo, sono un galantuomo…». E la riprendo in braccio attento a non strusciarla dov'è ferita. «Ohhh... fa male… lo sai vero…?». «Lo so Chana», i nostri visi sono 5 centimetri distanti e le nostre labbra forse anche meno e un incendio sta divampandomi da dentro bruciandomi come in un rogo in pubblica piazza. «Hai voglia di baciarmi...?», mi butta improvvisa una tanica di benzina addosso. Sei la donna più maledettamente sexy che ho mai incontrato. «Ho voglia di salvarti la pelle», lotto per riprendere il controllo. «Ma… non mi dici perché…». «Forse perché sei troppo bella per morire». «Troppo bella... o forse perché...». Clic! Il rumore di un portone che si apre la interrompe senza troppo riguardo: Ric ci aspettava nascosto dietro le tendine della finestra e ci apre senza darmi il tempo di suonare il campanello, lasciando sospesa forse per sempre l'altra sua ipotesi. Meglio così, magari era quella giusta. Entriamo nello studio e seguo Ric che mi fa cenno di sdraiarla su un lettino, uno di quelli da medici con lo schienale un po' rialzato e la carta a ricoprirlo. «Ohhh...», Chana si lascia stendere e dallo sguardo che le da scommetto che anche Ric sta pensando che gli ho portato proprio una bella pupa: peccato che abbia anche una pallottola nello stomaco. Le sposta le mani che lei continua a tenere fissate sullo stomaco e con un piccolo bisturi le taglia il vestito all'altezza della ferita e glielo apre per vedere se quella pallottola la porterà diritta all'inferno o no. «Uhhh... piano...», mi stringe un braccio mentre contorce le dita dei piedi che scalze agguantano la carta del lettino increspandola. «È una gran brutta ferita...». «Quel bastardo mi ha fottuta...». Mi guarda accennando un sorriso che le fa male. «Ma forse può ancora cavarsela», Ric le ridà speranza. «Bisogna estrarre subito il proiettile e fermare l'emorragia». «Allora fallo... dottore...», e questa volta stringe il suo braccio, decisa. «Fai quello che devi fare, Ric», gli metto furia anch'io. «Farò tutto quello che posso, Jef», e va in un'altra stanza per prepararsi all'operazione. Restiamo soli. «Almeno so che ti chiami Jef...». Il sorriso sembra ora farle meno male. «Ric ha avuto sempre la pessima abitudine di parlare troppo... Ma in compenso è il più bravo dottore della città». «Non voglio morire... ohhh...». «Non morirai Chana... te lo prometto. E magari un giorno ci incontreremo ancora e mi dirai perché hai ammazzato Pablo...». Alza ancora sofferente il seno, ormai del tutto fuori dal vestito strappato, con il reggiseno che da solo non sembra riuscire a tenerlo dentro quei sospiri. «E te magari mi dirai perché hai fatto tutto questo per me...». «Magari...». Magari perché sei davvero troppo bella per morire, e in un attimo ci sfioriamo con milioni di pensieri senza dircene neanche uno. «Bisogna sbrigarsi Jef». La porta della stanza accanto si riapre e Ric è alle mie spalle con addosso un camice bianco e dei guanti verdi. «È ora che vada Chana», e le passo una mano fra i capelli, anche se mi verrebbe di baciarla. «Jef...», è quasi un soffio sensuale nell'orecchio. «Dimmi Chana...». «Spero di farcela per poterti rivedere…». «Ce la farai», senza precisarle se a rivedermi o a non morire e lascio che le nostri mani scivolino via. «Se riesci a rimetterla in piedi, la prossima settimana ti troverai 20 mila bigliettoni sul tuo conto corrente. 10 mila per te e 10 mila per lei». In fondo il 10 per cento mi sembrava una percentuale più che giusta per avere fatto il lavoro al mio posto. Sono passato dalla parte dei cattivi, ma fino a un certo punto. Lascio Ric a fare tutto il possibile per lei e guardandola nello specchio mi godo un'ultima volta lo spettacolo del suo corpo, che incomincia dalle piante dei piedi, con le dita femminili e curate, e continua su per le gambe lisce, che finiscono perfette nel vestito corto. E poi ancora più su, a percorrere i fianchi larghi al punto giusto, per ritrovarmi in mezzo al seno morbido, che le trabocca addosso sensuale. Avrei voluto conoscerti in un'altra occasione e mi lascio sbattere la porta alle spalle lasciando tutto dietro di me, lei compresa. Rimetto in moto la mia Mercedes SLK, ma prima di sparire veloce nella notte devo dare un'altra occhiata verso la finestra. Buona fortuna Chana. E sparisco veloce nella notte. Tre mesi dopo Sono su un tetto e la giornata è limpida, ma maledettamente fredda, e il vento ha schiaffeggiato via dal cielo anche l'ultima nuvola bianca rimasta lassù vagabonda. Luci contente e arrampicate dappertutto stanno lì a ricordare un po' prepotenti che siamo a Natale, e anche chi vorrebbe dimenticarsi che oggi è il 24 dicembre è costretto a guardarle, quasi fosse suo malgrado il protagonista di una scena di Arancia Meccanica. Anch'io guardo giù e penso che potrei essere là sotto, confuso fra tutta quella gente che gira in cerca di qualsiasi cosa: un uomo qualunque fra uomini qualunque. Invece sono quassù che sto quasi crepando dal freddo. Ma sto bene dove sono. Il vento mi passa sul viso come una lama di rasoio e un uccello si posa due metri vicino. E non sarà questo freddo a farmi crepare, anche perché fra poco qualcuno creperà e non certo di freddo... E guardando l'uccello che vola subito da un'altra parte, mi ritorna il sorriso. Questa è la mia vita, anche se lei ha provato a cambiarmela. Già, Chana... nonostante quella pallottola era riuscita a cavarsela, Ric si era guadagnato la sua parte. Una mattina aveva suonato il mio campanello e nemmeno adesso so come abbia fatto a trovarmi, non gliel'ho chiesto e neanche lo farò. So che mi ero trovato di fronte a una donna col colpo in canna, pronta a spararmi proiettili di sesso puro e li sparò subito, e da quella mattina incominciai a scoparmela con piacere e questo diventò da subito un'abitudine. Il buco che la colt le aveva lasciato nello stomaco era diventato una cicatrice tonda, che assomigliava più a un tatuaggio tribale piuttosto che a quello che era, e mentre la scopavo glielo sfioravo appena per non farle male, anche se era solo una mia delicatezza in più. A volte con lei mi scoprivo perfino romantico, forse perché alcune notti pensavo addirittura che ci stavo facendo l'amore, anziché scoparmela, e fra le due cose c'era differenza. Parecchia differenza. Nel frattempo mi aveva anche raccontato perché aveva ammazzato il tipo da 100 mila bigliettoni: c'entrava la sorella, ma il resto della storia rimane una cosa fra me e lei, glielo devo. Lascia tutto e andiamo via da qui, non ci manca nulla per ricominciare daccapo, neanche i soldi. Aveva ragione lei. Ma solo sui soldi. Una notte mi ero ritrovato a camminare solo insieme alla città, sola come me, e avevo provato a pensarci. Io e lei e un posto di mare così lontano da farci dimenticare la strada per tornare indietro, vivere di rendita con i soldi sistemati in banca e magari un giorno anche con un paio di mocciosi a girare per la casa. Ma poi, aiutato dalla vodka, dimenticai perfino di averlo fatto quel pensiero. Chi nasce rotondo non muore quadrato: e io sapevo che sarei morto rotolando. Like a rolling stone. Si ferma un’auto davanti all'Hotel Continental, è una limousine nera: l'attesa sulla riva del fiume è finita, è arrivato il mio uomo. Attacco subito l'occhio al mirino e ce lo metto dentro anche prima che l'autista gli apra la portiera per farlo scendere. Lascia tutto e andiamo via da qui. Se fossi uno scrittore lo farei, sarebbe il finale perfetto di questa storia. Ma il mio mestiere è un altro, Chana. Il mio uomo è sceso e si aggiusta la sciarpa attorno al collo. Non ci manca nulla per ricominciare da capo. Le mie storie finiscono in un altro modo e le scrivo con parole fatte di piombo. BANG Mi basta un colpo e il mio uomo è già un uomo morto sul marciapiede. Mi dispiace Chana, ma le mie storie non finiscono mai con un bacio nel tramonto. Non potrei darti certezze Chana: le mie storie possono finire da un momento all'altro. Specialmente per chi entra nel mio mirino. Lettore, se vuoi conoscere l'attrice che ha ispirato questo racconto, clicca qui. Il racconto è un tributo alla sua bellezza, carisma, personalità. Gli aspetti negativi sono introdotti per mere esigenze di ordine drammatico, narrativo, teleologico. Il ruolo della protagonista va assimilato a quello dell'attrice rispetto a un film. La devozione alla persona in questione, da parte dell'autore empirico, è implicita e assoluta. di Emiliano Caponi (2011) Sandokan, con in braccio la Perla di Labuan, ferita da una pallottola nello stomaco, sta tagliando la giungla con la scimitarra cercando di arrivare alla fine del sentiero che li porterà alla spiaggia e da lì con una zattera al vascello e forse alla salvezza di lei. Se devo morire con una pallottola in pancia, quello è l'unico modo che potrebbe piacermi. Ma quando il mare è appena dopo l'ultima collina, Sandokan viene fermato sul sentiero da due tipi che bevono un caffè in paradiso: forse sono già morta e l'idea mi fa bestemmiare, ma mi tranquillizzo subito pensando che una come me quando crepa non si ritrova a sorseggiare caffè fra le nuvole, ma va dritta all'inferno. E poi le ferite mi bruciano maledettamente, sono ancora viva, non ci sono dubbi. Proprio ora che sono ricca... Mi guardo i due forellini che la colt mi ha lasciato sul vestito, due piccole macchie brunastre che non posso lavarmi via. Avevo progettato il piano in ogni particolare. Avevo studiato il mosaico in ogni suo tassello prevedendo ogni interseco possibile.
Ma non quello di rimetterci la pelle. Qualche mese prima ero riuscita a conoscere Peter Sullivan, uno dei più grossi trafficanti di pietre preziose del continente, un settantenne bavoso che dimostrava almeno dieci anni in più, ma a me la bava non faceva schifo, specialmente quando colava dalla bocca mescolata a diamanti. L'avevo avvicinato facendo la puttana e spianandogli davanti il mio corpo, che è sempre stato l'unica arma che ho, a parte la mia calibro 38, e dopo qualche pompino fatto bene ero diventata una delle sue amanti, una di quelle che faceva prendere dalla limousine con l'autista che apriva le portiere. Ma io sono ambiziosa e non mi bastava mangiare le briciole in piedi e insieme alle altre, io volevo sedermi a tavola da sola e mangiare tutto, dall'antipasto al dolce. Per questo, oltre al mio corpo, avevo cominciato a far lavorare anche il mio cervello, studiando un piano per prendermi tutto, ma per riuscirci avevo bisogno di un complice e Sam era l'attore giusto per quel ruolo: ex marine italo-americano, ci sapeva fare con le pistole e con le donne e davanti a un ottimo affare non si tirava mai indietro. Il piano era semplice come tutti i piani che hanno più probabilità di riuscita: avrei presentato Sam a Peter spacciandolo per un pesce grosso della malavita, interessato a comprare un bel po' di diamanti da vendere sul mercato nero; una prima cena di conoscenza e poi l'appuntamento nella villa di Sullivan per concludere l'affare, con Sam che a quel punto si sarebbe presentato per quello che era: un burattino nelle mie mani con una pistola nella sua, pronto a usarla in caso di forza maggiore. Le mie scopate erano state un ottimo investimento che mi avevano fruttato la piena fiducia del vecchio che ascoltò ed accettò subito la mia proposta: presentazioni, cena e poi appuntamento a tre a domicilio, tutto filava come da programma. Per l'incontro di stasera non voglio in mezzo nessuno dei tuoi scagnozzi. L'avevo convinto anche in quello. Ti basto io. E una carezza sotto la cintura aveva fatto il resto. Il credito che possono darti tante scopate fatte bene è illimitato. Peter aveva aperto il suo caveau chiuso fino a quel momento dalla più che discreta combinazione e aveva preso un piccolo sacchetto di velluto nero. Aveva slegato il laccio che lo chiudeva e aprendolo aveva fatto cadere sul tavolo un film: una cascata di diamanti. Sembrava di guardare un cielo stellato in una notte polare, ma invece di stare con il naso in su, si guardava in basso, sul ripiano di un tavolino da 50 dollari, rincarato all’improvviso di 5 milioni. Uno spettacolo impressionante, vero, Kleo? Si era vantato Sullivan, sorridendo, e la vista di quei denti ingialliti dal fumo e dal tempo, insieme al pensiero di averli dovuti sopportare mentre mi mordevano la pelle, mi autorizzava a sentirmi in diritto ad avere quella ricompensa, che mi sarei presa da lì a poco. Si compiaceva aspettando che l'altrettanto ricco e figlio di puttana venuto da lontano aprisse la valigetta facendolo godere ulteriormente, ma la magnum che si trovò spianata davanti fu l'unico godimento che Sam poté offrirgli. Maledetta puttana!
Mi sbavò addosso la sua rabbia, ma ipnotizzata da quel luccichio stellato non mi mossi neanche di un centimetro. E neanche mi offesi, in fondo aveva detto la verità. Come stesse spolverando, Sam levò i diamanti dal tavolo e li raccolse in un paio di pugni che aprì e svuotò dentro la valigetta. Siamo maledettamente ricchi! Ci guardammo immaginandoci già lontani e sperduti nelle lussurie dell'esistenza, e a Sullivan bastò quell’attimo di sogni distraenti per scattare come una molla rotta e saltare addosso a Sam. C'erano quasi trent'anni di differenza, ma lottarono sul tappeto senza che si notassero e io rimasi lì spettatrice con posto in piedi in prima fila, finché il gong di uno sparo mise fine all’incontro. Sam venne verso di me e mi abbracciò facendomi smettere di tremare, mentre Sullivan rimase a terra e da lì non si rialzò neanche dopo il conto dei 10 secondi. Otto... nove... dieci: K.O. mortale con buco in pancia. Il mio piano non prevedeva ci scappasse il morto, ma essendo il morto Sullivan non ci misi molto a perdonarmi quella previsione sbagliata. In fondo aveva fatto la fine che si meritava e non c'era tempo né voglia di piangerlo, i suoi cani non ci avrebbero messo molto prima di fiutare che il loro padrone non avrebbe potuto più sfamarli: bisognava andarsene in fretta portando via anche i nostri odori. Salimmo sulla corvette nera e ci dirigemmo su per le colline dove Sam aveva un appartamento che guardava tutta la città: lassù il vento avrebbe confuso i nasi dei segugi mandandoli ad annusare da tutt'altra parte. Sam con modi da ex-marine avrebbe voluto scoparmi subito, ma prima si doveva brindare a quel cielo stellato, che ora ci illuminava dal ripiano del tavolino di vetro messo al centro della sala del suo appartamento, arredato col gusto di un uomo che vive da solo. Presi due calici di cristallo e una bottiglia di champagne Dom Perignon Brut Enoteque mentre lui per pensare momentaneamente a qualcos'altro che non fosse scoparmi, si accese la televisione. Bravo Sam, guarda Sandokan. La battaglia fra i tigrotti di Mompracem e gli inglesi lo distrasse e versando lo champagne potei insaporire il suo calice con un po' di cianuro senza che se ne accorgesse: guardare troppa televisione è un vizio che a volte può fare più male che fumarsi 2 pacchetti di sigarette al giorno. Brindiamo alla nostra nuova vita! E con un solo gesto si intrecciano bicchieri e destini. Maledetta puttana... cosa hai messo nel bicchiere…? Il cianuro non fa giri di parole, va subito al dunque. Maledetta puttana, me lo avevano detto 2 uomini nel giro di qualche ora, ma anche stavolta non mi ero offesa, era sempre la verità. E tanto meno mi ero preoccupata, se a dirmelo era un uomo morto: non potrà andare a dirlo in giro, la mia reputazione è salva. Se solo ne avessi mai avuta una. Crollò sul tappeto e da lì si ostinava a darmi ancora della poco di buono, mentre io lo guardavo crepare seduta sul bordo della poltrona, con le gambe accavallate e scosciate apposta per dargli ragione e per fargli vedere per l'ultima volta qualcosa di bello. Mi dispiace Sam, e tirai una boccata di sigaretta. Ho passato una vita a mangiare le briciole che cascavano dalla tovaglia. Ora voglio mangiare tutta la torta. Ma quel fottuto ex-marine invece di essere già crepato rialzò la faccia dal tappeto e mi puntò contro una pistola. Io lo guardai e gli risi in faccia: Sam sei già morto e un uomo morto non può sparare. E poi non spareresti alla tua Kleo.
Un lampo giallo e subito una fitta di fuoco allo stomaco. Mi ero sbagliata. Un altro lampo giallo e un'altra fitta di fuoco allo stomaco. Mi ero doppiamente sbagliata. Porto entrambe le mani sulle ferite e mi piego in avanti con la testa in giù per poi rialzarla di scatto e scuoto i capelli rendendomi conto tutto insieme che Sam mi ha appena sparato due volte. Mi scappa un lamento, e con il viso che risente già delle pallottole che mi sono beccata, scivolo lentamente dalla poltrona, ma prima di ritrovarmi anch'io sul tappeto, mi fermo a riprendere fiato e mi appoggio con il seno contro il manicotto, che me lo spinge fuori dal vestito in un modo che avrebbe eccitato Sam, anche se ora non può più eccitarsi. O forse sì? Forse è ancora vivo? Devo saperlo. Devo vederlo. Incomincio a trascinarmi sul tappeto con la forza disperata di una tigre ferita che vuole andare a vedere se il cacciatore è già morto o se sta morendo insieme a lei. Sam è 2 metri vicino, ma sembrano 2 chilometri: la morte accorcia il tempo, ma allunga le distanze. Spingo con i piedi, con le gambe, con i gomiti, con il seno, con tutto il corpo, spingo con tutto quello che mi rimane e tutto quello che mi rimane mi sembra anche troppo avendo 2 pallottole dentro di me. Centimetro dopo centimetro, chilometro dopo chilometro, fitta dopo fitta, arrivo accanto a Sam e fregandomene delle pallottole, con la forza di un solo braccio, lo rigiro da sotto a sopra e lo metto a faccia in su in modo da poterlo vedere. Sam, bastardo... e mi metto sopra il suo viso, ma i suoi occhi fissati verso l'alto vedono già l'aldilà: il cianuro è più svelto di 2 pallottole. Appoggio la testa sul suo petto, che non si alza e abbassa più, e restando rannicchiata per illudermi che le ferite mi facciano meno male, guardo il mobiletto spostato qualche metro più a destra: sopra c'è un telefono. Forse mi resta ancora un po' di tempo per strisciare fino a lì e chiamare un'ambulanza, forse posso ancora cavarmela. Punto i gomiti in terra e con il dolore dei 2 buchi in pancia che non mi lascia in pace, ricomincio a trascinarmi sul tappeto, ma mi fermo quasi subito. E se muoio mentre tento di arrivare al telefono? Un dubbio mi entra dentro facendomi più male delle pallottole. Non voglio morire da sola su un pavimento. Mi ributto sopra di lui e metto violenta la mia bocca sopra la sua e incomincio a baciarlo con così tanta passione da non farlo respirare. Peccato però che ci abbia già pensato da sé. Lo bacio e lo bacio ancora e ancora, mentre tutto attorno si fa sempre più buio e l'unico chiarore che ancora riesco a intravedere è quello dello schermo del televisore rimasto acceso. Intanto i due tipi che bevevano caffè in paradiso sono spariti di nuovo fra le nuvole, pronti a ritornare ma solo e sempre a pagamento, ed è ritornato Sandokan. Non ce l'ha fatta a raggiungere la spiaggia, si è fermato qualche centinaio di metri prima e appoggiando la Perla di Labuan contro la corteccia di un albero, se l'è vista morire così, davanti a lui. Chissà che finale ha previsto per me il regista della mia storia. E continuo a baciarlo fregandomene della risposta. Lettore, se vuoi conoscere l'attrice che ha ispirato questo racconto, clicca qui. Il racconto è un tributo alla sua bellezza, carisma, personalità. Gli aspetti negativi sono introdotti per mere esigenze di ordine drammatico, narrativo, teleologico. Il ruolo della protagonista va assimilato a quello dell'attrice rispetto a un film. La devozione alla persona in questione, da parte dell'autore empirico, è implicita e assoluta. di Salvatore Conte (2013-2022) Finisce quasi sempre così tra banditi. Si ammazzano fra loro. La banda del Puerco si era riunita per dividere: paradosso criminale. Ma qualcuno era stato seguito. Fu così che all'appuntamento si presentò pure la banda della famigerata Eva Martinez! BANG BANG BANG BANG BANG BANG BANG BANG BANG Una bella grandinata di piombo sulla Sierra Madre. «Cabrones! Vi avevo detto di lasciarne qualcuno vivo! Adesso chi ci dirà dove sono i dollari?». «Eva... questa è ancora viva...», gli occhi della Martinez si illuminarono.
«Manola! Mi sembrava che fossi tu! Come stai, bella? Tornerai a posto», la conosceva. Era scivolata lungo la parete esterna della casupola bianca, finendo seduta a terra. La pallottola, anche se si intuiva appena, l’aveva praticamente ammazzata. Ce l'aveva sullo stomaco. Una sola, in un corpo tanto grande, ma fatale. La testa ciondolava sul petto, con gli occhi storditi e uno sbrodolio sanguinolento dalla bocca; eppure il buco mortale non si vedeva neppure. La linea del petto - la spaccatura - era quasi netta, pulita, dritta: i seni spingevano l'uno sull'altro; c'era solo una piccola bruciacchiatura. Si poteva soltanto intuire che una pallottola si fosse infilata là in mezzo, tra i giganteschi seni, dentro la scollatura della provocante camicetta bianca tesa allo spasimo; e che l'avesse raggiunta in pieno stomaco, tramortendola come un cazzotto di piombo.
Manola Gutierrez era rimasta inchiodata alla parete. Nel pueblo abbandonato rimaneva una vecchia branda.
Gli uomini di Eva provarono a tirarle fuori qualcosa, prima che fosse troppo
tardi. «Toglietevi di mezzo. Con una bella ragazza ci vuole gentilezza... Non è vero, Manola?». La Martinez le riportò le braccia al corpo. «Tu adesso mi dici dov'è il malloppo e io faccio chiamare il vecchio del villaggio. Sono bravi, lo sai? Fanno miracoli». «Prima... il vecchio...», era ancora lucida, sapeva che doveva conservare il segreto, se non voleva affrettare la fine. «Spargete voce, andate a prenderlo: c'è sempre un vecchio - in questi villaggi - che cura i peones». I suoi uomini - gli unici due rimasti, a parte di cadaveri - tornarono presto. Il vecchio c'era davvero. Visibilmente intimorito, cominciò a medicarla con i suoi unguenti. «Manola… io sono stata di parola...
Sta andando tutto bene... presto ti sentirai meglio...»,
la morbida voce di Eva era insinuante, l'avviluppava come le spire di un
serpente. «Ma tu, intanto, devi aiutarci».
«Devi dirmi dove sono i soldi. Divideremo in
quattro. Lascerò la tua parte qui», cominciava a irrigidirsi, a perdere la
pazienza. «Avanti… parla, Manola!». Gli occhi della Martinez lampeggiarono. Aveva avuto un'idea. Tirò il rustico guaritore in disparte e gli puntò la colt alla gola. «Ascoltami bene, vecchio. Devi dargli una droga che le sciolga la lingua, claro? So che le conosci tutte. Voglio la migliore». «Claro, signora». Il vecchio si mise a rovistare nella sua borsa.
Pablo e Juanito si avvicinarono al letto con fare tronfio: erano gli estremi giudici, forse ignorando che giammai Minosse divide il suo ufficio con altri.
«Manola Gutierrez! Confessa i tuoi peccati! E
restituisci i soldi ai loro proprietari! Dove li hai nascosti?». Si voltò verso la Martinez e la fissò dura. «NO! Aspetta!», gridò la donna. Il vecchio aspettò un cenno di Manola. BANG Un colpo nello stomaco della Martinez! Eva strabuzzò gli occhi e spalancò la bocca. Erano 30 anni che non incassava piombo! Sembrò crollare a terra, ma cercò di guadagnare la porta... ebbe uno slancio... BANG Il vecchio era astuto e non si fece sorprendere. Le piazzò una pallottola nella schiena, alle reni! Sullo slancio, Eva riuscì comunque a varcare la porta e a girare l'angolo. Il vecchio rinunciò a inseguirla. La Martinez barcollò alla ricerca di un cavallo. «Emiliano...», i peones più vicini la sentirono mormorare un nome. L'aveva quasi raggiunto, ma quello - all'ultimo - si allontano con un nitrito infastidito. La fortuna l'aveva abbandonata. Eva si guardò intorno con occhi allucinati. Inciampò in un cadavere e franò a terra. Riconobbe lo sguardo vitreo del Puerco. Era inciampata proprio nel suo cadavere. Sembrava riderle in faccia. L'aveva maledetta. Attanagliata dalla paura, estrasse la colt.
BANG Sangue e materia gli colarono sulla fronte e divenne una maschera irriconoscibile. Poi cominciò a strisciare verso l'abbeveratoio degli asini: aveva una sete del diavolo e non si sarebbe fatta scrupoli, non ne aveva mai avuti; né avrebbe chiesto aiuto a quei luridi peones.
«Maledetto...», ce l'aveva con il vecchio o con il Puerco? Spingeva sulle gambe con la paura di non arrivare all'acqua. La vecchia Eva non era affatto stanca di vivere... Nell'aggrapparsi al muretto per tirarsi su e bere, accadde una una cosa strana: una pietra si spostò e rivelò un buco. Eva ci infilò la mano dentro: in un altro momento sarebbe stata molto più prudente. Un sorriso illuminò il suo volto funereo... Non si accontentò di bere, ma si immerse nell'abbeveratoio. Mentre l'acqua si colorava di rosso, lei cercava di colorarla di verde. I dollari erano tanti, poteva riuscirci. Quando un asino si avvicinava per bere, riusciva anche a mangiare, il colore era quello. Si era rinfrescata e aveva bevuto. Ora poteva crepare. Pallida come un cadavere, si stava diluendo nell'acqua. Era deformata, distrutta. «Emiliano...», di nuovo quel nome. E spuntò un cavallo. Lo stesso che prima si era allontanato. D'altronde tutte le creature - pistolere, asini e cavalli - vanno all'acqua, prima i poi. Gli mise dei dollari in bocca e se lo fece amico. Funzionava come con i caproni. Provò a tirarsi su, morire a cavallo era tutta un'altra cosa. Il muretto dell'abbeveratoio la aiutò, il cavallo si predispose docile. Naturalmente non rinunciò a tenersi qualche dollaro: circa un terzo di quelli rimasti. Se li infilò dappertutto. Il seno si avvicinò a quello di Manola. Incurvata sul collo dell'animale, diede un colpo di speroni. «Vai... bello... portami... da... Emiliano...». Lettore, se vuoi conoscere l'attrice che ha ispirato questo racconto, clicca qui. Il racconto è un tributo alla sua bellezza, carisma, personalità. Gli aspetti negativi sono introdotti per mere esigenze di ordine drammatico, narrativo, teleologico. Il ruolo della protagonista va assimilato a quello dell'attrice rispetto a un film. La devozione alla persona in questione, da parte dell'autore empirico, è implicita e assoluta. di Salvatore Conte ed Emiliano Caponi (2011-2019) Tyburn, Inghilterra, 1° luglio 1681.
«Come dice, signore?», riparlò per suo volere. Tyburn, Inghilterra, 21 marzo 1699.
Le aveva fatto tante promesse, le aveva
promesso onori e ricchezze e un futuro da regina. E l'aveva impressionata con
prodigi strabilianti.
Quella sera, alle 11, appena chiusa la
locanda, decise di affrontarlo.
Lui capì di aver perso la sua influenza su di lei, ma non se ne rammaricò più di
tanto: stava marcendo come la sua locanda, il tempo l’avrebbe superata in fretta
e ormai somigliava più a una vacca che a una donna; bella, burrosa e bovina, ma
destinata a passare senza lasciare tracce. Quella sera era più zozza del solito: indossava una camicetta bianca con i bottoni allentati fino all'ombelico; le consumate tette da vacca cinquantenne stavano per scoppiarle fuori; faceva schifo.
Gli animi, però, erano accesi, troppo accesi. «È stato Lui... mi ha fatto fuori...», mormorò la locandiera, senza farsi sentire.
Aveva finalmente aperto gli
occhi.
«Whisky e bende, presto!», esclamò lo straniero.
Gli fu agitato contro il coltellaccio che era riuscito
a evitare, ancora impregnato del sangue di Chana. Lettore, se vuoi conoscere l'attrice che ha ispirato questo racconto, clicca qui. Il racconto è un tributo alla sua bellezza, carisma, personalità. Gli aspetti negativi sono introdotti per mere esigenze di ordine drammatico, narrativo, teleologico. Il ruolo della protagonista va assimilato a quello dell'attrice rispetto a un film. La devozione alla persona in questione, da parte dell'autore empirico, è implicita e assoluta. RICORDATI DI SANTIFICARE LE FESTE di Edgar Allan Poe e Salvatore Conte (1842-2022)
Da tempo la “Morte Rossa” devastava il paese. Mai epidemia era stata più fatale, o più spaventosa. Il sangue era la sua manifestazione e il suo suggello, il rosso e l'orrore del sangue. Essa appariva con dolori acuti, uno stordimento improvviso, poi un sanguinare diffuso dai pori, infine sopravveniva la dissoluzione. Le macchie scarlatte sul corpo e soprattutto sul volto delle vittime rappresentavano il marchio della pestilenza, che precludeva ai colpiti ogni aiuto e ogni comprensione da parte dei propri simili.
Avrebbe aspettato che la Morte Rossa fosse emigrata altrove. Nel castello aveva a disposizione scorte alimentari per diversi anni a venire; e in fondo quello era un assedio come un altro. Il suo castello era inespugnabile. Il suo castello lo avrebbe protetto. Soltanto la noia lo minacciava. I lunghi mesi di isolamento lo stavano logorando. E non lo appagava nemmeno più la splendida compagnia della cospicua Baronessa di cui si era invaghito decenni prima e che aveva iniziato ai riti. Sapeva ormai di minestra riscaldata. Stava invecchiando oltre ogni limite e forse aveva paura che si facesse ulteriormente decrepita proprio sotto i suoi occhi raffinati, incapaci di accettare ciò che non fosse contemplato dalle severi leggi del buongusto.
L'aveva ripresa dai livelli più bassi, in cui sguazzava senza ritegno, come una grossa scrofa nel fango.
Però ne era valsa la pena. A quel tempo il Duca non aveva occhi che per lei. E anche oggi non gli era facile immaginare di perderla. Gli interessava ancora parecchio, nonostante fosse ormai logora e - secondo alcuni - vecchia, senile, finita (!). La Baronessa non aveva dubbi di poterlo ancora dominare a lungo, e di essergli indispensabile e insostituibile, anche se allo specchio riconosceva di essere ormai un mostro: grassa e formosa, ma decrepita e rugosa.
Benché Lady Giuliana si apprestasse a raggiungere il grado più alto della sua iniziazione, il Duca guardava oltre e rimpiangeva gli sconci vergognosi della sua Corte, quale termini di paragone del suo buongusto. Fu così che si risolse a indire un grandioso ballo in maschera, invitandovi tutti i nobili del suo Ducato. Tutti quelli scampati alla Morte Rossa. D’altra parte, i sintomi del morbo erano fulminanti. L’attacco, il progredire e la conclusione del male si risolvevano nello spazio di mezz’ora. E pertanto la probabilità di invitare al castello un portatore sano era ridotta al minimo. Per maggior sicurezza, il Duca fece spogliare e visitare tutti gli invitati, prima di ammetterli entro le mura. Dai bastioni della sua roccaforte non lesinava sguardi alle nudità talora imbarazzanti dei suoi cortigiani. Anche l’opulenta Giuliana indugiava lasciva accanto al suo Maestro. La festa sarebbe cominciata presto. L’evento forniva alla Baronessa l’occasione di celebrare il culmine della propria iniziazione. Fu per questo che anticipò il rito finale. Lady Giuliana si ritirò nella stanza nera e rossa; nera come la morte, rossa come il sangue. Era quella che occupava l’estremità occidentale di un’ala del castello suddivisa in sette grandi stanze, ciascuna separata dall’altra da una svolta a gomito senza porte. La luce delle torce filtrava dalle finestre che davano sui corridoi laterali. L’unica stanza priva di finestre era quella nera e rossa, nella quale la luce era fornita da minerali fosforescenti di origine sconosciuta. L’unico accesso alle sette stanze era posto in quella più a oriente e comunicava con un vasto androne circolare, in cui figurava - all’estremità diametralmente opposta - un gigantesco orologio a pendolo. Ciascuna stanza era dominata da un diverso colore, ma soltanto una era nera e soltanto una era rossa: l’ultima delle sette.
Era distesa su basamento di granito ricoperto di velluto nero. Il rito finale stava per compiersi. La fronte della Baronessa era imperlata di sudore freddo. Le forme cospicue si dibattevano in penosa attesa. Il Sacerdote azteco alzò il pugnale di ossidiana e guardò negli occhi la donna. Giuliana urlò ancor prima di essere colpita. Il pugnale cadde. Il Sacerdote vibrò il colpo nel petto della Baronessa. Il coltello rimase affondato dentro di lei. Gli occhi erano attoniti. L’orologio risuonò sinistro nell’androne, tuonando cupo dieci volte. Il Sacerdote estrasse il pugnale di ossidiana dal petto di Giuliana. Il sangue sgorgò dalla ferita. Gli occhi si fecero vitrei in breve tempo. «Mia cara…!», esclamò il Duca, accogliendo fra le braccia l’amata Baronessa. Alle spalle di lui, il monotono corso della pendola misurava il fluire del tempo corrente, secondo la percezione degli uomini. Lady Giuliana tremava ancora. «Ho visto la Morte. Ho vissuto I terrori. Sono morta per sempre in questi». «Non li hai vissuti tutti», la corresse il Duca. «Io sono sopravvissuta al mio stesso sacrificio», confermò, fiera di sé, la Baronessa. «C’è di più, mia cara. «Insieme, sulla Terra, noi saremo come marito e moglie. E quando Lui ci chiamerà, lo saremo anche di più all’Inferno». La baciò in fronte. «Io ho assaporato le bellezze del terrore… capisci?», continuò, ancora eccitata, la Baronessa. «Ascolta… mia cara. Lo scorrere del tempo… Il battito del cuore… Il passo dell’assassino…», la voce del Duca diventava sempre più grave. Lo sguardo di Giuliana tradì un crescente allarme. SZOCK Vincenzo spinse il pugnale fino al manico, dentro lo stomaco. Il rito era compiuto. Perché solo il Maestro conosce l’ultima parte. L’incredulità dipinse sé stessa sul volto di Giuliana. Non provava dolore, ma semplice pura incredulità. Si chiese per un attimo se fosse ancora sotto l’effetto della droga, ma tutto era terribilmente reale, la lama del pugnale affondata nel suo stomaco, il sangue caldo che macchiava le mani e la veste, il ghigno beffardo dell’ospite fattosi nemico, il pendolo che non perdeva un colpo… Soprattutto il pendolo: il tempo non esisteva nei viaggi della mente, mentre al contrario in quella sala incombeva su tutto con i suoi monotoni prolassi. Nella testa di Giuliana si fece strada il terrore di chi ha finito gli incubi e incorre nella squallida realtà delle cose: era stata colpita… ed era stata colpita a morte! Ingobbendosi in avanti, strinse il pugnale con entrambe le mani, sforzandosi di rimanere in piedi. Seppe subito cosa fare. Troppo orgogliosa per morire ai piedi di Vincenzo, l’ospite fattosi nemico. Si voltò lentamente, attenta a non perdere il precario equilibrio. E mosse passi incerti verso l’ingresso delle sette stanze. «Sì…! Scappa…! Fuggi…! Vai pure incontro al tuo sposo…! Ah ah ah…!», la schernì il Duca. Intanto affluivano i nobili baldorianti, ebbri del banchetto, tutti in maschera, richiamati dai dieci rintocchi dell’orologio. «Vi prego, amici miei…», li ammansì il Duca. «Non rattristatevi per Giuliana. Noi dovremmo piuttosto rallegrarci per lei. Perché Giuliana sta correndo incontro al suo Maestro…». La Baronessa scomparve dietro la porta che immetteva nelle sette stanze. «Ora, dunque… che la festa abbia inizio!». «Signore, che cosa festeggiamo?», domandò uno degli invitati. «Il ritorno al celibato del vostro Duca… ah ah ah…!», la feroce risata di Vincenzo attraversò la grande sala circolare. I musici aprirono le danze. Tutto era permesso, fuorché il rosso. L’unico senza maschera era il Duca. Mentre la baldoria impazzava, la Baronessa si trascinava passo dopo passo, con un pugnale immerso fino al manico nello stomaco, attraverso le sette stanze, procedendo dalla prima all’ultima, da oriente a occidente. Temette di non farcela, ma giunse infine nella stanza e nera e rossa e - ormai dissolta - si lasciò cadere ai piedi del basamento di granito ricoperto di velluto. Per aspettare il culmine dell’agonia, o per pregare, oppure per imprecare, forse per tutto questo insieme. Ma con un pugnale piantato nello stomaco, che non le lasciava scampo e che la Baronessa si guardava bene dall’estrarre fuori da sé. L’orologio interruppe i musici con undici monotoni rintocchi. Una breve pausa che non indusse i baldorianti ad alcuna riflessione. Tutto proseguì come prima. Tutto, a eccezione di un particolare. Per la prima volta fu notato un invitato che aveva scelto un costume di colore rosso. Era molto alto e benché destasse immediata curiosità, sotto il suo cappuccio non si riusciva a distinguere alcun volto. «Chi osa?», proruppe minaccioso il Duca. Non ci fu alcuna risposta. Nella grande sala circolare, improvvisamente avvolta dal silenzio, il solo monotono battito del pendolo assicurava il protrarsi della realtà. «Mostra il tuo volto, cane!», ringhiò Vincenzo. Ma non ci fu alcuna risposta. L’ospite irriverente attraversò indisturbato la sala e scomparve dietro la porta che immetteva nell’ala del castello suddivisa in sette stanze di diverso colore. La rabbia del Duca raggiunse il culmine: «Che cosa state aspettando!? Fatelo a pezzi! Chiunque egli sia!». I cortigiani afferrarono le armi alle pareti e inseguirono la preda, forti del loro numero. Ma i primi caddero nella prima stanza. E i secondi nella seconda. Fino alle soglie dell’ultima. I nobili del Ducato, benché istruiti alle armi e resi audaci dal numero, non riuscivano a prevalere. Si lanciavano alla carica a testa bassa, ma giunti al cospetto dell’ospite vestito di rosso, un improvviso e mortale terrore dissolveva la loro forza, rendendoli nudi come vermi. L’ospite in rosso calava allora la spada sulle loro teste e la Morte Rossa si impadroniva fulminea dei cortigiani di Vincenzo, come fosse la spada stessa a comunicare il fatale contagio. Tuttavia, chi ancora non aveva approcciato il crudele ospite, non comprendeva il motivo di tanta indecisione e confidava di prevalere, per poi vantarsene con il Duca. Ma giunti alle soglie dell’ultima stanza, anche coloro che non avevano ancora attaccato l’ospite cedettero al panico. Cominciarono quindi a ritirarsi, sebbene la strada verso oriente fosse loro sbarrata dal Duca stesso, che li esortava minaccioso a rinnovare la carica. Gli ultimi infelici baldorianti caddero chi sotto la spada dell’ospite mascherato di rosso, chi sotto quella dell’ospite senza maschera. Quando la strage fu compiuta, il Duca gettò la spada insanguinata ai piedi dell’incappucciato. «Soltanto ora mi riconosci, Vincenzo?». Prima che potesse giungere una risposta, si udì un rantolo provenire dalla stanza attigua, quella nera e rossa, in cui nessuno tra i baldorianti era entrato. «Chi è?». «Maestro, non conoscete forse ogni destino di noi miseri mortali?». «Voglio saperlo da te». «È vostra moglie». «E allora tu chi sei?». «Io sono il vostro umile servitore, Maestro». L’ospite in rosso allungò il braccio verso una balestra appesa alla parete, la armò e la puntò contro il Duca. Attese che il terrore lo dissolse ancor prima della freccia. «Io... decido... quando-dove-come arrivare, uomo». E il dardo gli trapassò la gola, comunicandogli la Morte Rossa. L’ospite tornò verso la sala del pendolo. Era deserta. L’orologio aveva rallentato la sua corsa. Continuava a muoversi per forza d’inerzia, ma sembrava destinato a fermarsi. Il suo meccanismo si era guastato, oppure la spinta originaria stava esaurendo i suoi effetti. Si era quasi fermato. Forse era già fermo. Un piccolo movimento è invisibile a chi è molto piccolo. Ma niente può essere più piccolo del battito di un cuore. Perché tanto più grande è la distanza, tanto più piccolo è il movimento. L’ospite sfiorò la pendola e se andò, senza farsi notare, nella stessa maniera in cui era arrivato. Soltanto molte ore dopo fu visibile a tutti che la pendola non era in realtà ferma. E ci vollero giorni, forse settimane, perfino mesi, prima che la pendola riprendesse a scorrere da una parte all’altra della sala e tornasse a marcare il tempo dall’alba al tramonto. Alla fine, però, la Duchessa Giuliana ereditò il castello; e nessuno, nessuno in tutto il Regno, osò discutere i termini della successione. Lettore, se vuoi conoscere l'attrice che ha ispirato questo racconto, clicca qui. Il racconto è un tributo alla sua bellezza, carisma, personalità. Gli aspetti negativi sono introdotti per mere esigenze di ordine drammatico, narrativo, teleologico. Il ruolo della protagonista va assimilato a quello dell'attrice rispetto a un film. La devozione alla persona in questione, da parte dell'autore empirico, è implicita e assoluta. di Salvatore Conte (2003-2022) Durante il viaggio d’andata erano sembrati quattro amici inseparabili. Ma adesso che l’oro luccicava davanti a loro, nessun uomo sano di mente avrebbe giurato sulla loro amicizia. Per arrivarci avevano torturato a sangue un povero vecchio, colpevole soltanto di conoscere l’ubicazione di uno straordinario tesoro, sepolto da secoli nella giungla amazzonica.
Una tipica situazione da film d’avventura, che per loro quattro era divenuta realtà. «Di lui che ne facciamo?», domandò Bill, alludendo al vecchio. BANG BANG «Ecco cosa…», Fred non perdeva tempo. L’oro c’era e la strada ormai la conoscevano: il vecchio non serviva più. Si avventò sul tesoro e lo divise in quattro parti. «Buttate il ciarpame e riempitevi gli zaini con questo: siamo ricchi!». Fred - per certi versi - era il capo. Si avviarono sulla strada del ritorno, ma il buio li sorprese quando la piroga era ancora lontana. Montarono il campo e accesero un fuoco. Intorno alle fiamme crepitanti la giungla sembrava mutare forma, proiettando ombre quasi assurde, incoerenti, viscide, come a voler minacciare gli indesiderati ospiti. Nonostante la piena riuscita dell’impresa, sull’accampamento incombeva un’atmosfera cupa. Un uccello notturno emanò il suo lugubre richiamo. «Maledetta...». «Che ti prende? È solo una civetta, Pamela...». «Già... forse...». «Fosse pure una pantera, o un qualsiasi guastafeste... abbiamo sempre queste...», Fred allungò la mano sulla mitraglietta. «E tu, quelle...», alludendo alle enormi tette della messicana. La donna, in risposta, si umettò il labbro.
Oscura cameriera d'albergo, ma in realtà esperta trafficante d'armi, droga, reperti, organi, bambini, la potentissima cinquantenne superdotata girava con la camicetta sempre ampiamente sbottonata - gonfiata a pressione, aggressiva e sexy - anche in piena giungla amazzonica. E nessuno poteva resisterle. Se avvertiva il pericolo, lo affrontava a petto in fuori, forte di un seno immenso. Considerata invincibile, inarrestabile, tranquillizzava tutti con la sua mera presenza; era un punto di riferimento assoluto. Tuttavia era anche avida, ambiziosa e torbida di cervello; e da questo punto di vista, Pamela Shoop costituiva una pericolosa incognita. Lo sapevano bene tutti e tre i suoi compagni d’avventura. L’unica differenza tra loro stava nel grado di rischio che erano disposti ad accettare pur di scoparsela: da sopportare qualche graffio a rischiare la pelle. Non ci furono inconvenienti fino all’alba e il quartetto poté rimettersi in marcia. Lo guidava Fred Wallace, il Duro, veterano di Afghanistan e Siria, seguito da Bill Collins, l’Esperto, trafficante d’armi; in terza posizione procedeva Pamela Shoop, la Sbottonata, specializzata in truffe e targeting sessuale; chiudeva la fila Jack Sullivan, il Ragioniere, esperto di riciclaggio: all’ultimo posto del gruppetto, poteva godersi in esclusiva il fondoschiena da vacca che la succulenta Pamela trascinava per la giungla amazzonica con malcelato orgoglio ed esperto incedere. ZIF «Fred, hai sentito?», domandò Bill. Dopo aver alzato gli occhi sul compagno barcollante, non ebbe più bisogno di una risposta: una freccia gli aveva trapassato la gola! RAT-RAT-RAT Collins fece partire una raffica alla cieca. «Che cazzo succede?», era Pamela. «Sparate!», ordinò Bill. RAT-RAT-RAT Anche la mitraglietta della Shoop sputò piombo nel mucchio. Sullivan preferì schiacciarsi contro un albero. «Ma che cazzo significa, Bill?», ruggì la Shoop. «Hanno fottuto Fred: ecco che cazzo significa!». L’ex militare rantolava a terra. Era una freccia indiana, non c’erano molti dubbi. Soltanto quei selvaggi potevano utilizzare armi tanto primitive. «Che facciamo?», domandò la Sbottonata, con la fronte imperlata di sudore, mentre cercava di trarre auspici sul proprio destino. «Se ci fermiamo, siamo perduti: mandiamo avanti Jack a mitra spianato e noi lo seguiamo, okay?», a bassa voce. «E perché dovrebbe accettare?». «Perché glielo chiederai tu…». «E lo zaino di Fred?». «Torneremo a prenderlo in seguito, le mani ci servono per sparare». Pamela si rassegnò a malincuore.
«Jack… Fred è andato; se vai avanti tu, ti copro io: fammi questo favore...». «Okay. Okay». Bill aveva ragione: Sullivan si lanciò in avanti, vomitando piombo all’impazzata. Collins e la Shoop lo seguivano appaiati, tenendosi il più possibile bassi. ZIF Bill lanciò un’imprecazione. Una freccia gli aveva trapassato la gamba. Doveva fermarsi. «Aiutami, Pamela…!», ma la Shoop non aveva nemmeno rallentato la corsa, rimanendo alle costole di Sullivan. Si limitò a guardarlo di sfuggita. «Mi dispiace, Bill, ma non mi servi più…», sussurrò a sé stessa, trattenendo a stento una risata. La Shoop, infatti, non aveva alcuna intenzione di lasciarci la pelle e per riuscire nel suo intento doveva rimanere agganciata all’unico compagno che poteva ancora riportarla alla piroga. Tuttavia Collins non la prese bene. «Maledetta… anche tu… mi seguirai presto…». Fu anche tentato di spararle addosso, ma aveva necessità di risparmiare piombo. Mentre correva dietro Sullivan, Pamela sentì un brivido gelido lungo la schiena. Ma lo scaltro mignottone non se ne preoccupò più di tanto: aveva l’oro sulle spalle, era quello che contava. Mitraglietta sottobraccio, era decisa a farsi strada a qualunque costo, anche a costo di spianare l'intera giungla. Fu Sullivan a rendersi conto che il compagno era rimasto indietro: «Dove cazzo è Bill?». «Si è fatto fregare… ma non possiamo fermarci, lo capisci, vero?». «Questo lo dici tu: stenditi a terra e aspettami qui». «Tu sei pazzo, Jack!». «Non muoverti da lì, Pamela…!», era già partito. Per un attimo fu indecisa sul da farsi. Sullivan le offriva una buona copertura, ma al tempo stesso la stava rallentando. «Fanculo, idiota…», aveva deciso; e dopo uno sguardo di sfida, riprese a correre lungo lo stretto sentiero che conduceva alla piroga, rimasta ad aspettarli sulle sponde del fiume. Il tentativo di soccorrere il compagno fu vano: Collins era inchiodato al tronco di un albero con una lancia nel petto. Non c’era più nulla da fare. Sullivan lasciò perdere sia lo zaino con l’oro, sia la uzi dell’Esperto: l’oro che aveva era già abbastanza pesante, e più che il piombo, ormai, soltanto la fortuna poteva salvarlo. Molto più interessante sarebbe stato il suo telefono satellitare, ancora stretto nella mano, ma Bill aveva detto che in quella zona non si riusciva a triangolare il segnale. Collins doveva aver provato per l'ultima volta. Proprio l'ultima. Jack mollò anche la sua mitraglietta e tornò a correre verso la piroga, sperando di ritrovare subito Pamela. «Dannata stupida…», invece si rese conto che aveva proseguito da sola, e che se non si fosse sbrigato a raggiungerla, l’avrebbe piantato lì. RAT-RAT-RAT Era la sua mitraglietta, non aveva molto vantaggio. RAT-RAT-RAT La Shoop correva e sparava, sparava e correva. Sparare a casaccio non serviva a nulla, ma la faceva sentire più forte. Ormai non doveva mancare molto. I grossi seni ballonzolavano su e giù, a stento trattenuti dalla morbida tunica nera. Il cinico puttanone sbucò, infine, sempre più sudato, in una piccola radura. Se la ricordava. Era quasi arrivata. Ormai si sentiva al sicuro. Da un po', intorno a lei, non si udivano tramestii. Forse era uscita dal territorio di quei selvaggi. Un guizzo di soddisfazione balenò nella giungla, lanciato dai suoi letali occhi neri. Appena un secondo più tardi, però, quello sguardo compiaciuto si riempì di sciagurata sorpresa… La lancia, dalla devastante punta di ossidiana, si piantò nel suo gonfio utero. Era spuntata come dal nulla. La sorpresa fu totale, il senso di frustrazione enorme. «Maledetti!». RAT-RAT-RAT Ma non un urlo di dolore uscì dalle sue labbra. Solo un’imprecazione, che si propagò rabbiosa nella giungla, accompagnata da una raffica impazzita. Leggermente ingobbita in avanti, a denti digrignati - con una mano sull’asta della lancia e l’altra sulla uzi - continuò a sparare a ventaglio, in tutte le direzioni. E intanto, furbescamente, indietreggiava, verso un grosso tronco d'albero, che avrebbe potuto offrirle un ultimo riparo. Più d’una furono le grida che si levarono dal folto della giungla. Qualcuno l'aveva beccato, stavolta. Si erano avvicinati per vederla morire, ma l'avrebbero preceduta all'inferno. Ma quanti altri ce n’erano, di quei selvaggi, in quel verde opprimente? Pamela non lo sapeva, ma avrebbe voluto ucciderli tutti, prima di crepare. RAT-RAT-RAT Sembrava il Generale Custer a Little Bighorn.
Senza scampo, come lui. Ma decisa a sfruttare qualche vantaggio. Si accorse che era ancora viva per un semplice colpo di fortuna: la punta della lancia l'aveva colpita in mezzo alla fibbia metallica della cintura e questa ne aveva smorzato l'impatto; sebbene dolorosamente avvertita nella carne, profondamente penetrata nell'utero, non l'aveva uccisa sul colpo. Forse la cosa si poteva ancora gestire, o perlomeno sarebbe andata per le lunghe, dandole il tempo di riorganizzarsi e se proprio necessario di predisporsi a crepare. Intanto, raggiunto il grosso tronco, scivolò sul fianco, rattrappendosi il più possibile. Doveva aspettare il ritorno di Sullivan e con lui organizzare una sortita per raggiungere la piroga. ZIF-ZIF-ZIF STONK
In attesa della Cavalleria, era già qualcosa. Perché Sullivan, se non era crepato, sarebbe tornato da lei. L'avido troione intendeva proseguire a ogni costo, senza rinunciare all’oro, ma si convinse di non poterlo fare con una lancia conficcata nella pancia. Doveva essere rapida, o l’avrebbero accerchiata e annientata, distrutta. Gli indios le avrebbero staccato dal collo le sue placche di riconoscimento, a mo' di scalpo metallico. Senza farsi domande sulle conseguenze, senza darsi il tempo di pensare a cosa andasse incontro, ebbe fretta di svellere l’acuminata punta dal suo utero, contando di riprendere la fuga. Prima si tirò in piedi, poi sorretta da una forza quasi bestiale, soffocò un grido di dolore e liberazione insieme: la lancia era fuori…! Si tamponò il ventre con tutto quello che aveva a disposizione, ma ebbe la netta sensazione che pezzi di carne spingessero per uscire di fuori; per fortuna la cintura teneva compressa la pancia, evitandole il peggio. Ma se lei era pronta, il trombettiere tardava. «Jack! Dove cazzo sei…?». Sullivan era stato rallentato dalle stesse pallottole della Shoop. Avevano fischiato molto vicino, e per non incappare nel fuoco amico, era stato costretto ad acquattarsi a terra. «Sono qui! Non sparare!». Stava uscendo dal folto della macchia. «Fa' presto... idiota!». Corse verso di lei. «M'hanno beccato... forse sono fatta…», subito l’annuncio. «Se tu... non avessi perso tempo… ora... saremmo alla piroga… dannazione…». Pamela era piegata in due, con le tette praticamente sulle ginocchia, schiacciata dal destino e dallo zaino pieno d'oro. Il peso dell'avidità non faceva sconti alla sua torbida bellezza. Superata la sorpresa iniziale, Jack non ebbe dubbi: poco prima, quella lancia insanguinata si trovava nella pancia della Shoop… Era fregata. Proprio lei che scaricava in fretta gli altri e si riteneva invincibile. Forse si era illusa che, nella peggiore delle ipotesi, gli indios l'avrebbero presa viva. Ma non era stato così. «L’oro… almeno… l’hai preso…?». «Ma che oro... pensiamo a salvare la pelle... Wallace e Collins ci sono già rimasti secchi. Ce l’hai un piano?». «Sì… ce l’ho…», con gli occhi allucinati che fissavano la sanguinolenta punta di ossidiana. «Non possiamo rimanere qui… raccogli quella lancia... e dammela… tu strappane una... dal tronco…». La guardò con aria sconcertata. Ma si rassegnò a eseguire gli ordini. «Andiamo…». La Shoop uscì dal riparo, dirigendosi lentamente verso il centro della radura; un braccio a tenersi dentro le budella, l’altro a puntare la lancia contro il nemico. «Ma che cazzo fa… è impazzita…?», sussurrò tra sé, quasi incredulo, Sullivan. Un lampo. E tutto si fece chiaro. Il Ragioniere affiancò la Sbottonata, lancia in resta. Era l’unica possibilità rimasta, non era affatto pazza. Ogni popolo, ogni tribù ha le sue regole, i propri codici, matrici culturali, un senso dell’onore. L’avevano colpita dopo che aveva usato la mitraglietta, e l’avevano colpita con il loro fucile: la lancia; e poi con la loro mitraglia: una pioggia di frecce. Forse avrebbero accettato una sfida alla pari: lancia contro lancia. Una sfida per l’oro e la vita. Una sfida lanciata da quella pazza suonata di Pamela Shoop… Sollecitato da uno sguardo, Sullivan aiutò il grosso troione a deporre lo zaino a terra. Poi lui stesso fece altrettanto, trasportando l'oro verso il centro della radura. La speranza, se speranza poteva dirsi, non andò delusa. Uscendo dal margine della radura, fecero il loro ingresso, in quella sorta di arena verde, due perfetti opponenti: un uomo e una donna, armati di lancia. Lo scontro poteva cominciare; l’intera tribù, o quasi, faceva da cornice. «Rimani vicino a me… mi libero della selvaggia… e ti do una mano…», la Shoop sapeva che Sullivan non era un esperto di lotta corpo a corpo; anche lei, in fondo, non lo era; ma la sua poderosa stazza e il suo istinto bestiale la rendevano una minaccia per chiunque, nonostante l’handicap con cui era costretta a combattere: un braccio stretto sull’addome, per tenersi dentro pezzi di utero e budella. Sullivan era già in difficoltà, l’altro sembrava giocare più che combattere. La Shoop affondò subito i colpi, ma non riuscì a impensierire la sua avversaria, molto agile ed esperta. La folla degli indigeni partecipava eccitata allo scontro, dividendosi equamente tra le due squadre: era un pubblico sportivo, per certi versi. Mano a mano i tifosi di Pamela andarono crescendo, specie tra gli uomini della tribù. Erano ammirati dalla sua resistenza, ben sapendo che era stata già colpita molto duramente. Il gran mignottone, per stringere i tempi, perché non ce la faceva più, ricorse a una tecnica suicida: abbassò la guardia ed espose il ventre per invitare l’avversaria ad attaccare. SZOCK Quando fu infilzata nuovamente nella budella, impedì all’avversaria di estrarre la lancia, afferrando l’asta con la sinistra, e quando quella tirò con entrambe le mani, la colpì con forza al collo - con la propria lancia - uccidendola sul colpo. Solo allora la Shoop si estrasse la punta dal corpo. E appoggiò subito Sullivan, che gli serviva vivo.
Lei aveva due lance, il Ragioniere una. Formarono un tridente e attaccarono l’indiano. Questi fu colto di sorpresa, cercò di indietreggiare, ma finì infilzato sia dalla falange fenicia, sia dalle lance amiche che delimitavano l’area dello scontro. Era finita. La Shoop non perse tempo; alzò il braccio a mano aperta, come a sancire la fine delle ostilità. «Prendi... anche il mio zaino...». Piegata in due, ma sicura del fatto suo, mosse verso i margini dell’improvvisata arena e subito i guerrieri si allargarono per farla passare. Rispettavano l’esito dello scontro, il suo coraggio e la sua resistenza. Sullivan la seguiva con gli zaini in spalla. Era incredibile, ma erano passati. E la piroga non era lontana. La potente Sbottonata, animata da una volontà di ferro, non si fermò fino a quando non l’ebbero raggiunta. Sullivan l’aiutò a salire, quindi tagliò la corda. «Allora, bellezza... ti piace la crociera...?». Ma la Shoop non era in vena di scherzare. Era impegnata a non farsi esplodere le budella fuori della pancia. «Su... bevi un goccio... I nostri zaini non ce li tocca più nessuno», sapeva che quella notizia l'avrebbe consolata. «Fottuti selvaggi… ma io e te... siamo una bella coppia... Jack… li abbiamo fregati…». «Tu li hai fregati... devo riconoscere che sei invincibile». «Dove cazzo... stiamo andando… Jack…?». «Non lo so, hai un piano?». «Sì… quello... di dominare il mondo…». «Ci sto… cominciamo dall’Amazzonia?». VROOM Il rombo di un motore tacitò le loro cazzate. Un idrovolante li aveva sorvolati, e dopo aver virato, ora accennava ad ammarare sulle acque del fiume. Forse Bill Collins era riuscito a contattare i soccorsi prima di crepare, pensando che gli sarebbero stati ancora utili. «Ci hanno visto! Forse ci cercavano… eppure Bill aveva detto che il satellitare non funzionava...». «Non hai... ancora capito… che era solo… un bastardo...?». Ancora una volta mostrava di avere ragione. E stavano diventando tante. «D’accordo, d’accordo… hai ragione su tutto… adesso cerca anche di non crepare». Sullivan si portò verso l'idrovolante. Erano i mercenari contattati da Bill. «Il viaggio vi costerà la metà di qualunque cosa abbiate trovato», senza convenevoli, ma con una certa professionalità. «D'accordo, ma ci vuole un ospedale bene attrezzato alla svelta». «L'ospedale è troppo lontano... ma più a valle c'è un villaggio indiano con stregoni di alto rango: li conosciamo, sono gente pacifica e sanno curare praticamente tutto...». «Ancora meglio, allora. Andiamo lì». Il grosso mignottone forse aveva ancora una chance. E se si considerava che senza di lei la testa di Sullivan sarebbe finita sulla punta di una lancia indigena, era anche l'unica che aveva difeso il proprio oro: lo zaino rimasto apparteneva senza dubbio a lei. Insomma, quella gran troia della Shoop non solo cercava ancora di trovare una via di scampo, ma aveva anche fregato tutti. Lettore, se vuoi conoscere l'attrice che ha ispirato questo racconto, clicca qui. Il racconto è un tributo alla sua bellezza, carisma, personalità. Gli aspetti negativi sono introdotti per mere esigenze di ordine drammatico, narrativo, teleologico. Il ruolo della protagonista va assimilato a quello dell'attrice rispetto a un film. La devozione alla persona in questione, da parte dell'autore empirico, è implicita e assoluta. brutta soluzione di Salvatore Conte (2011-2022)
Lo
scontro a fuoco imperversava. Era famosa, abbondante, audace; una messicana perfetta, esperta e spietata.
Spavalda, aggressiva, e con una camicetta sbottonata, gonfiata dalle grosse tette, per esibire il suo potere ed evitare colpi. Era famosa come l'Incassatrice, per via di una vecchia storia in cui aveva mostrato che nessuno poteva farla fuori.
La sua banda si stava scontrando per l'ennesima volta con i desesperados di Fernando, il bandito in concorrenza con lei per il controllo dei traffici nella zona di El Paso.
Fernando la vide sbucare dalla polvere, a pochi passi da lui. Aveva provato più volte a farla passare dalla sua parte. Fu tentato di freddarla egli stesso, per vendicarsi dei tanti rifiuti, ma quando la vide incassare un colpo, ben centrato, provò un senso di stupore che gli raggelò il sangue caliente. Romina era stata colpita!
Impietrita, abbassò gli occhi arroganti su di sé: un grosso problema calibro 45 -
marchiato a sangue sulla pelle e dolorosamente
avvertito nello stomaco - le era clamorosamente piombato addosso…
In genere questo tipo di ferita non lasciava scampo, però lei voleva provarci lo stesso, raggiungendo in fretta un dottore.
Uno dei suoi compagni,
un gringo, un ex cacciatore di taglie di nome Jack Wilker, aveva notato la sua precipitosa
ritirata e le
stava andando dietro. «Vuoi salvarti, vero? Eppure ne hai accompagnati tanti all'inferno... dando loro il colpo di grazia...». «Sì... tanti... ma io... sono io... e non voglio crepare... io... posso salvarmi...».
«Come vuoi... è giusto. Tu sei tu».
Fermati… Jack... fermati...!».
Il pistolero la mise seduta contro una roccia, in una posizione simile a quella
in cui l’aveva trovata poco prima.
Non puoi mollarci...», si sciolse il foulard dal collo e lo pressò sul buco
allo stomaco,
sovrapponendovi le mani della Lopez; quindi si allontanò di qualche passo,
voltandole le spalle. Pareva riflettere sulle parole di Wilker. Lo yankee aveva alzato la testa.
Nel frattempo, Fernando cercava di individuare - nella confusione generale - il cadavere della
Lopez, sicuro com’era che ci fosse rimasta secca.
«Jack…».
Appena giunto a El Paso, Fernando cominciò a chiedere in giro;
ma senza farsi notare troppo, perché non aveva le coperture della Lopez.
Secondo alcuni passanti, il cadavere non era ancora morto.
Non poteva credere che fosse ancora viva. La Lopez era tirata allo spasimo e sul punto di arrendersi.
Ma ancora viva. «E perché mai? Non sono stato io a spararti.
Anzi, volevo scusarmi con te… da parte dei miei uomini... di solito non sparano alle belle
donne… ma sai com'è… con una come te è meglio sparare
per primi…», e rise ancora, prima di farsi terribilmente serio. «Ti ha visto il
segaossa? Che ti ha detto?».
La pistola tanto contesa saltò via dalla mano di entrambi.
Si limitò a scalare ai
piedi del letto, afferrando la Lopez per gli stivali: «Su, bella, su! Su che il
dottore adesso fa qualcosa per te...». La Lopez era una statua di cera, pallida e immobile. Ormai impotente, aspettava terrorizzata il momento culminante della sua tragedia, cercando di avvertirlo con un attimo di anticipo, forse per tentare un'ultima, disperata resistenza.
Ci aveva preso gusto a lottare, e voleva farlo fino alla fine,
anche se condannata a morte, come dovesse penzolare dalla forca per i suoi tanti
crimini. Non era in grado di parlare, ma dal suo sguardo, carico d'odio, capirono molte cose. Ce l'aveva anche con Wilker, reo di aver interferito nonostante avesse ormai indotto Fernando a non infierire su di lei.
Con ogni probabilità sarebbe rimasta uccisa lo stesso, ma la
seconda pallottola aveva chiuso ogni discorso.
Ti propongo una tregua, gringo: il tempo di dare una mano alla nostra
Romina.
Poi torneremo a spararci. Ci stai?».
«Subito, Romina».
È diventata dura, ma tu ci speri ancora...».
Finalmente arrivò Pablo. Una mano in quella di Fernando, l'altra in quella di Jack, ogni respiro una battaglia, le ultime bolle d'aria più preziose dell'oro stesso. La Lopez aspettava paziente che il brujo rimettesse le cose a posto nella sua vita, per cavalcare ancora a lungo. Lettore, se vuoi conoscere l'attrice che ha ispirato questo racconto, clicca qui. Il racconto è un tributo alla sua bellezza, carisma, personalità. Gli aspetti negativi sono introdotti per mere esigenze di ordine drammatico, narrativo, teleologico. Il ruolo della protagonista va assimilato a quello dell'attrice rispetto a un film. La devozione alla persona in questione, da parte dell'autore empirico, è implicita e assoluta. LA SEGRETARIA FA TARDI IN UFFICIO di Salvatore Conte (2017-2020) L’ha assunta l’anno scorso per addolcire i clienti che aspettano, che hanno troppa fretta di andarsene, o che addirittura vorrebbero revocare l'incarico. «Non prende un caffè, prima di andare via, Mr. Jones?». «Perché no...». E si struscia addosso, grassa e pesante, nel porgere la tazza. Il seguito è prevedibile. Fioccano gli appuntamenti extra; con relativi anelli e proposte di matrimonio.
Non sa fare praticamente nulla, ma cercava lavoro,
perché di contributi per andare in pensione ne ha pochi, e a lui comunque -
all'avvocato - va bene
così. Anche questo pomeriggio, profittando dell'aria condizionata, indossa una camicetta a quadrettini rosa quarzo - a bottoni grigi come i suoi capelli - lasciando bella scoperta la spaccatura dei seni, come se un bottone di troppo si fosse allentato per sbaglio.
Insomma
il bottone critico è sempre pronto a cedere,
all'occorrenza (un cliente insoddisfatto o troppo nervoso, una sentenza
sfavorevole).
Ha strappato, infatti, un
contratto quinquennale.
Però, avendo agito a volto scoperto, il
cliente non può lasciare testimoni.
«Non credo proprio». «A me può vedermi ancora, se vuole...». «Sì, all'obitorio, forse...».
«Come... come dice...».
No, non scherza. Le ha sparato in corpo due volte! Un colpo allo stomaco (!), l'altro al petto!
La segretaria è scossa da un doppio sussulto, si inalbera sullo sgabello
inarcando la schiena all’indietro, con le braccia aperte che ricadono molli. Più tosta dell’avvocato, comunque. La Frazer è agli sgoccioli, il colpo di grazia è superfluo.
Combatte con gli occhi in fuori e il panico la
uccide ancor prima delle pallottole: l'aria non arriva più, boccheggia, e alla
fine manda un gemito aspirato, si contrae tutta e rimane impalata sullo
sgabello, a schiena tesa. Incredibile come certe donne non si arrendano mai. No, il colpo di grazia è diventato superfluo.
Non ci saranno testimoni.
Il cellulare della Frazer comincia a squillare.
Anna Frazer tira un sospiro di sollievo: neanche
lei si credeva viva; aggrappata agli ultimi, soffocati
respiri, temeva di essere già morta. «Non voglio morire...», ha ripreso coraggio, vuole provarci. «Okay, okay... ma non farti illusioni, bellezza». «Questa è una che non molla... è ancora un pezzo di donna...». «Sarà anche vero, ma non siamo qui per giocare».
Esce la sua foto sui giornali e diventa famosa.
In ogni caso adesso sappiamo chi l’ha fottuto prima che lo facessimo noi.
«Io penso che ci
farà qualcosa di molto semplice e tradizionale...». «Questa è una buona cosa, signora. Ma dovrà dimostrarla con i fatti.
E cioè... vivendo».
Ma non voglio sentirla
piagnucolare, se le cose volgeranno al peggio».
La Frazer fa in tempo a rivederlo.
Me lo sentivo...
era un dannato
bastardo». Voleva freddarti, ma non c'è riuscito». «No... poteva infierire... ma non l'ha fatto...», la ricostruzione è lucida.
«Che intendi dire? Spiegati...». «Emiliano...!», lo chiama affannata, disperata... Il petto - un attimo dopo - va giù pesante, la bocca rimane spalancata, gli occhi si fanno vitrei... «Dottor Stork, presto!», grida a gran voce il ragazzo di Anna Frazer. La segretaria fa tardi anche dal dottore. Lettore, se vuoi conoscere l'attrice che ha ispirato questo racconto, clicca qui. Il racconto è un tributo alla sua bellezza, carisma, personalità. Gli aspetti negativi sono introdotti per mere esigenze di ordine drammatico, narrativo, teleologico. Il ruolo della protagonista va assimilato a quello dell'attrice rispetto a un film. La devozione alla persona in questione, da parte dell'autore empirico, è implicita e assoluta. BoCHRA È RIMASTA UCCISA di Salvatore Conte (2017-2021) (dall'universo letterario di Clark Ashton Smith, 1926-1935)
Sulla sua età vi sono credenze discordanti: c'è chi la ritiene una cinquantasoli, imbolsita dalla sua vita infame e dalla magia nera; e chi - al contrario - una centosoli, mantenuta prestante dalla stessa magia nera e dagli amici negromanti.
In ogni caso, anche se ben matura, vuole
inserirsi a tutti i costi nella lotta per il potere. Ormai ha capito che
solo questo conta, e facendo leva sull'abbondante carne - segno di potenza a
Zothique - intende arrivarci e
rimanerci per molti soli. È sicura di potersi gestire, di
tenere sotto controllo il grasso e di non essere finita, nonostante la feroce
concorrenza delle giovani puttanelle di Ummaos.
«Sei solo una puttana…», la vittima designata cerca di resistere.
«Bochra!», esclama, basito.
«Io... non volevo...»,
balbetta Ylgoth. Stordito, l'assassino si riprende d'istinto l'arma.
Ma così facendo... L’effetto sorpresa è finito, i due se la battono.
La grossa puttana si appoggia di spalla a una parete e scivola lentamente sulle
ginocchia, con le mani che cercano febbrilmente di tenere insieme le budella.
Bochra rimarrà uccisa…», la bava alla bocca, gli occhi sgranati, un
pallore funereo che la sbianca come uno spettro.
Anche se sbudellata, se la tira sempre parecchio. A Ummaos - da quando fu ritrovato l'antichissimo testo di un certo Plinio - i medici sono detti carnefici. MOX·A·SAEVITIA·SECANDI·URENDIQUE·TRANSISSE·NOMEN·IN·CARNIFICEM (NH.XXIX.13)
Arriva
qualcuno. Ma con un braccio tragicamente a penzoloni...!
Tutti la riconoscono mentre transita per le vie
della città con il sorriso sbiadito e gli occhi fissi nella mortale sorpresa. Mi dispiace che non ci sia niente da fare. Però era ancora viva quando è arrivata la barella! Io stesso ho chiamato aiuto! Provate a interrogare chi abita qui: sono stato aggredito da due banditi!
E quella donna, Bochra... era loro complice!». Appena dilaga la notizia che Bochra è stata accoltellata a morte, diversi funzionari accorrono al suo capezzale, presto seguiti da eccitati negromanti.
C'è un certo rispetto nei confronti della vecchia bagascia,
ma anche timore: potrebbe confessare qualcuno dei suoi tanti delitti e tirare in
ballo i suoi mandanti, prima di crepare. Bochra è ritenuta un mostro sacro, un totem; pur accusata di frodi e omicidi, è sempre uscita pulita dalle inchieste a suo carico. «Le puttane… fanno… questa fine…», ammette lei stessa, tremando, rivolta ai funzionari riuniti intorno a lei. «Io… non parlo... non so niente...», ha paura che le tappino la bocca. «Io… volevo... solo... un po'... di potere...», è la sua confessione, tra un travaglio e l’altro. La Vaccona di Xylac cerca di suscitare rimpianto, gonfiando il petto. «Io... io... non voglio... non... voglio... morire...», avvisa tutti, a stento di equivoci, intimorita dalla presenza dei negromanti; Bochra si spreme a fondo, lusingata da tanta attenzione, dall'ansia che turba i volti intorno a lei; sfrutta tutta la parvenza di vita che le rimane; la sua stazza e la sua possanza sono tali che, pur orrendamente sbudellata, riesce ancora a differire la fine.
La grossa puttana morente suda freddo,
protraendo la sua disperata agonia; è un'amante della vita, della morte, del
sesso e della magia nera, e lo rimane fino in fondo.
«Sta per morire, che importanza ha?».
La somma puttana, però, impaurita dalla fine,
convinta di dover fare qualcosa, non ha accettato subito la sorte e ha fatto
appello a clienti e amici, affinché pregassero per lei e con lei consumassero la sua
stessa agonia, circondandola di morbosa curiosità. Da squallido oggetto arrugginito che era, adesso vale una fortuna!
Le condizioni della famosa prostituta sono tenute sotto costante controllo.
E ora sta tentando di prendere altro tempo,
prima di arrendersi e crepare sventrata come una puttana qualsiasi.
In certi momenti sembra deglutire un
rospo, mentre un doppio rivolo di sangue schizza fuori dai lati della bocca.
Ricordi, però, cos'altro mi
hai detto?». «Sto prendendo il potere. Se riesci a non crepare, sarai Regina», le sussurra all'orecchio. Gli occhi della grossa puttana morente brillano di nuova luce. E all'alchimista dice di portarla a centosoli. «Bochra balbetta ancora: “Non voglio crepare!”.
Ma è morta, è finita, sono le
sue ultime parole!», i giovani strillano per le strade, eccitati. Proprio nel momento in cui una Regina-Puttana sale sul trono di Xylac. Lettore, se vuoi conoscere l'attrice che ha ispirato questo racconto, clicca qui. Il racconto è un tributo alla sua bellezza, carisma, personalità. Gli aspetti negativi sono introdotti per mere esigenze di ordine drammatico, narrativo, teleologico. Il ruolo della protagonista va assimilato a quello dell'attrice rispetto a un film. La devozione alla persona in questione, da parte dell'autore empirico, è implicita e assoluta. di Salvatore Conte (2017-2022)
Ha la pistola facile e dove passa lei c’è lavoro per i becchini.
Stavolta il vaccone messicano ha ficcato il naso in un misero villaggio
di frontiera.
Mentre Djanga mangia qualcosa e raccoglie
informazioni nell’unico saloon dello scalcinato paese, ecco entrare un gruppetto
di messicani.
«Carogna!». Le orme si interrompevano all'improvviso. BANG Commette però la sciocchezza di riprovarci e stavolta si becca una calibro 45 nelle budella. «Stupida...». Scivola sulle ginocchia e si porta le mani sul buco. «Maledetta...».
La possente messicana si avvicina guardinga. È tuo complice, vero?», Djanga va dritta al punto. «Toglimi una curiosità, Kelly: non facevi coppia con l'Indio, ultimamente?». «L'ho mollato... era uno stronzo... cough...». «Cos'è questa tosse?». «Mi hai bucato la pancia...». «Ce l'avevi anche prima». «Ho un male schifoso... ho poco da vivere... cough...». «E il tuo poco tempo lo impieghi così? A rompere il cazzo a questi sficati?». «Così dimentico... cough... la mia fine...».
«Dove posso trovare il Brujo? Visto che non sei ancora fottuta, adesso ti alzi in piedi e mi porti dal Brujo. E se fai la furba, la prima pallottola è per te, claro? Ma prima... toglimi un'altra curiosità, bionda. Come hai fatto a tenerti un buco nello stomaco? Non è da tutti». La Maddox, lentamente, protende il braccio verso un sasso che sembra fuori dalla sua portata.
Ma poi, lentamente, a poco a poco, lo agguanta. «Ho capito. Non ti ammazzo perché hai avuto carattere. Ma adesso in piedi e niente scherzi. Mi dispiacerebbe se il tuo lavoro andasse a puttane... prima del tempo...». La Maddox si rialza a fatica e si avvia lentamente verso il folto bosco che circonda la miniera. Djanga le fa sentire la canna della colt contro il fianco.
BANG Ma il colpo che parte non è quello della messicana! L'idea di avanzare facendosi scudo con il corpo della bionda si è rivelata giusta. Non per Kelly stessa, certo; visto che si è appena beccata una palla in pieno petto! BANG Djanga la lascia scivolare a terra, non le serve più, perché ha individuato il Brujo. E lo ha centrato al cuore! Si avvicina. Benché fulminato, ha ancora stampato in faccia uno strano ghigno beffardo. Le ricorda decisamente qualcosa. Ma sì! Benché mascherato molto bene, è proprio l'Indio! Un
rantolo alle spalle cattura la sua attenzione. Ma stavolta non si salva: la pallottola delI'Indio le ha bucato il polmone. «Mi dispiace, Holey Stomach: hai scelto male il tuo socio; era una carogna ancor peggiore di te». In fin di vita, bocca spalancata e occhi fissi nel vuoto, la Maddox allunga la mano verso una pietra. «Eh no, bella! Stavolta non ti salva nessuno», e la messicana scalcia via il sasso, per non farla illudere. Però a guardarla le fa pena. Non si aspettava di rimanere uccisa; l'Indio non le ha lasciato scampo. E in fondo la famosa Holey Stomach le ha salvato la vita. Così le riavvicina il sasso. «Non lasciarti andare, Kelly. Puoi farcela anche questa volta. Per il resto si vedrà. Ma devi dirmi dove stanno i soldi, perché l'Indio terrà la bocca chiusa». In paese, racconta una mezza verità quando dice che è stato il finto brujo a spararle. Uno vero arriverà presto. Djanga va a riprendersi la carogna dell'Indio, perché non si sputa sopra 10.000 dollari, e sta per lasciare il villaggio. In una delle vecchie gallerie i paesani ritroveranno i loro soldi. Finalmente la miniera restituirà un po' d'argento. «Rimani... sto crepando... cough...», le sussurra tirata la Maddox. Djanga se la guarda e le mette accanto - su una sedia, quasi fuori portata - un bicchiere mezzo pieno. «Prendilo, se ti riesce». È il suo modo di dirle addio. Lettore, se vuoi conoscere l'attrice che ha ispirato questo racconto, clicca qui. Il racconto è un tributo alla sua bellezza, carisma, personalità. Gli aspetti negativi sono introdotti per mere esigenze di ordine drammatico, narrativo, teleologico. Il ruolo della protagonista va assimilato a quello dell'attrice rispetto a un film. La devozione alla persona in questione, da parte dell'autore empirico, è implicita e assoluta. |